Lasciami l’Ultimo Valzer: Una storia di arte, desiderio e rinascita nell’età del jazz
Lasciami l’ultimo valzer è un romanzo intenso sulla lotta per l’identità femminile, sull’ambizione artistica e sul prezzo dell’amore. Con una prosa luminosa e tagliente, Zelda Fitzgerald apre le porte di un’epoca febbrile — i club fumosi, i sogni di gloria, la fragilità dietro lo scintillio — e ci regala il ritratto indimenticabile di una donna che rifiuta di essere musa e basta. Un classico dell’American Jazz Age, vibrante, moderno e sorprendentemente vicino a noi.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Zelda Fitzgerald
Lembi di Paradiso
Un'antologia di racconti della celebre coppia, introdotti da una nota della figlia Scottie che scrive tra l'altro: "Questi racconti hanno una cosa in comune: un senso di stupore e di vivissima attesa, come se perfino i loro autori si sentissero mancare il fiato davanti alle meraviglie intraviste mentre, volando, passavano davanti al Paradiso".
Zelda Fitzgerald — MONDADORI
Sei per me la sola cosa al mondo: Lettere d'amore
Zelda Fitzgerald (1900-1948) visse con Scott un amore all’altezza dei suoi libri: «belli e dannati», fecero della loro vita insieme un’opera d’arte e di sé stessi un simbolo della propria epoca. In questo volume sono raccolte alcune delle lettere più belle che Zelda inviò a Scott nell’arco di dodici anni, tra il 1919 e il 1931: appassionata, anticonvenzionale, burrascosa, in un susseguirsi ...
Zelda Fitzgerald — Garzanti Classici