La mondina
La mondina è il racconto di una doppia emancipazione, del prezzo che si paga se si esce dai binari in una società che non dà voce alle donne. Sullo sfondo, il paesaggio dolceamaro delle risaie piemontesi, teatro di fatiche e di lotte, ma anche una Torino scintillante, tra pasticcerie raffinatissime, eleganti sartorie, café e sciantose.
1913. Lena è sola al mondo. Non conosce che la risaia, il lavoro estenuante, i canti delle compagne mondine. Finché la ricchissima moglie del padrone non la prende sotto la sua ala. La storia di Lena si intreccia così a quella di Grazia, una donna indurita dal dolore, ma anche uno spirito libero, disposta a tutto pur di ottenere quello che vuole. Anche custodire un segreto indicibile.
Piemonte, 1913. Lena ha quindici anni e una vita segnata dalla fatica e dal lutto. Orfana di madre e di padre, lavora da sempre come mondina in una risaia del rione Cappuccini, a Vercelli, sotto l’occhio vigile e severo delle compagne. La morte improvvisa della migliore amica segna per Lena la fine dell’infanzia, ma anche un inaspettato nuovo inizio: la moglie del padrone, Grazia Della Rovere, comincia a nutrire uno strano interesse per lei e le propone di seguirla a Torino. Ma dietro una facciata di agi e privilegi, la vita della signora Grazia è piena di crepe. Un matrimonio infelice, una famiglia opprimente, un fratello che ha smesso di parlarle senza chiarire il perché. E un sogno mai realizzato di diventare madre. Suo malgrado, Lena si ritrova intrappolata in una gabbia d’oro, che è insieme la promessa di un futuro migliore e una condanna. Finché non sarà la risaia a richiamarla a sé, lei e il segreto terribile che ormai si porta dentro. Con un tocco delicato e intimo, La mondina offre uno sguardo inedito sulla maternità attraverso due donne diversissime, unite dal desiderio comune di valicare i confini che qualcun altro ha tracciato per loro.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Silvia Montemurro
Le cicogne della Scala
Il nuovo romanzo dell’autrice di La Piccinina , una storia per ricordare le donne che ci hanno spianato la strada. Un omaggio alla Scala e ai suoi protagonisti. Un romanzo che vi farà vibrare al ritmo della musica e palpitare per le vicende delle sue eroine. Dopo il successo di La Piccinina , Silvia Montemurro torna con un nuovo affascinante romanzo. Negli anni ...
Silvia Montemurro
Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia
«Parli sempre di libertà, Goffredo. Ma cosa significa davvero per te?» chiesi. «Libertà significa tutto, Achille. Significa poter essere chi siamo davvero, senza catene, senza paura. Significa lottare per ciò in cui crediamo, per un futuro migliore» rispose con determinazione. «Sì, ma come pensi che la poesia possa aiutarci in questo?»
Silvia Montemurro
Io ti uccido (Giallo Natale Vol. 7)
Sankt Moritz. Ricchi ospiti festeggiano le vacanze di Natale in un hotel di lusso. Tra loro, il padrone dell'hotel nota una giovane donna che gli fa tornare alla mente ricordi che aveva sepolto. E comincia ad avere paura... Questo racconto si trova anche nella raccolta Giallo Natale Silvia Montemurro È nata a Chiavenna la notte di San Lorenzo del 1987. Si è laureata nel 2011 con ...
Silvia Montemurro — Newton Compton Editori
Un giorno maledetto (eNewton Originals)
Una grande autrice di gialli italiani Un caso da risolvere Una rimpatriata tra compagni di classe in un rifugio tra le montagne. Questo è l’invito che hanno ricevuto Sabrina e i suoi amici. E nessuno se l’è sentita di rifiutare, perché a convocarli è stato Michele, che faceva parte del gruppo finché un terribile incidente l’ha reso cieco, proprio la sera in cui festeggiavano tutti insieme la ...
Silvia Montemurro — Newton Compton Editori
La casa delle farfalle
Anita ha trent'anni e insegna biologia all'Università di Colonia. Non ama gli aerei e soffre di vertigini, ma non saprebbe spiegarne il motivo. Quando la sua vita viene sconvolta da un tragico evento, in crisi lascia Hans, il suo compagno, per tornare nei luoghi dov'è cresciuta - in treno naturalmente. Lì, sul lago di Como, è decisa a ritrovare se stessa. Mentre passeggia cullata dallo ...
Silvia Montemurro — Rizzoli
Il segreto di villa Carlotta (Le Ville sul Lago di Como Vol. 1)
Il primo volume della saga Le Ville sul Lago di Como: da una storia vera, le passioni e i segreti di Carlotta di Prussia nell'incantevole dimora che ancora oggi porta il suo nome. Carlotta è la primogenita della duchessa Marianne Nassau e del principe Alberto di Prussia, e la sua vita è appena crollata: Marianne ha lasciato il marito, creando uno scandalo senza precedenti, e ha stabilito ...
Silvia Montemurro