Io sono colpevole: Gaza: il silenzio ci rende complici

Compra su Amazon

Io sono colpevole: Gaza: il silenzio ci rende complici
Autore
Vauro Senesi
Pubblicazione
01/10/2025
Un libro per capire il genocidio dei palestinesi. «A oltre settecento giorni dall’inizio dell’assalto genocida che Israele ha lanciato contro Gaza nell’autunno del 2023, dopo quel giorno devastante che fu il 7 ottobre per Israele, per chi lo ama e pure chi lo critica, leggere le prime impressioni macchianti la coscienza come “sangue che gronda”, leggere di quando i morti erano “poche” migliaia, o anche i bambini uccisi erano “solo” diecimila, fa quasi venire nostalgia del tempo che fu. La distanza tra i primi mesi dell’assalto distruttivo di Gaza e oggi è la misura dell’indifferenza di troppi al dolore altrui, della nostra consolidata predisposizione al tollerare il male quando non ci tocca, della nostra miseria umana che alla fine ci schiaccia con questa sentenza: non abbiamo imparato niente o quasi dell’orrore che fu». Dalla Prefazione di Francesca Albanese «Io sono colpevole è un atto necessario. Il titolo stesso è una denuncia che Vauro pronuncia contro sé stesso per non avere fatto e non avere saputo fare abbastanza perché il genocidio fosse impedito. Questa autodenuncia, scaturita da una profonda consapevolezza, ci interroga, ci chiama a chiederci: “Noi cosa abbiamo fatto? E cosa non abbiamo fatto?” Personalmente faccio eco a Vauro: “Anche io sono colpevole!”». (Dalla Postfazione di Moni Ovadia)

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Vauro Senesi

Storia di una professoressa

Storia di una professoressa

Ester è una professoressa, una che ci crede, che crede nel suo lavoro, nel suo ruolo. Fin da ragazza, da quando frequenta la parrocchia e aiuta don Carlo, un prete di borgata che legge ai ragazzi don Milani oltre che il Vangelo e cerca di strappare i figli degli ultimi al loro destino di esclusione. È stato lui a creare il doposcuola in cui Ester ha compiuto i primi passi da insegnante. Ma la ...

Vauro Senesi EDIZIONI PIEMME
La trilogia della luna

La trilogia della luna

Il romanzo di chi misura il mondo camminando La trilogia della luna raccoglie i volumi Kualid che non riusciva a sognare , Il mago del vento e La scatola dei calzini perduti . Un ragazzino guarda dall'alto la conca di Kabul immersa nella notte, svegliato dal ricordo della luna che disegna un serpente sulla parete della sua stanza. Ha dieci anni, lo sguardo vispo, due incisivi un po' ...

Vauro Senesi EDIZIONI PIEMME
Buongiorno professoressa: La scuola è una favola

Buongiorno professoressa: La scuola è una favola

Marina è dolce, romantica, indocile, e ha una doppia vita: per i colleghi e gli studenti è un'insegnante capace, entusiasta, che vive il suo lavoro come una serissima e meravigliosa missione. Ma di sera, quando rientra nella casetta che divide con l'anziana madre e un'adorabile tribù di gatti, entra in una dimensione misteriosa che solo lei conosce: quella delle fiabe, di cui è da sempre un'...

Vauro Senesi EDIZIONI PIEMME