Rossum's Universal Robots

Compra su Amazon

Rossum's Universal Robots
Autore
Karel Čapek
Pubblicazione
26/09/2025

In un futuro non troppo lontano, l'umanità ha raggiunto l'apice del suo ingegno: la creazione dei Robot Universali di Rossum. Non sono macchine di metallo, ma esseri artificiali di carne e sangue, indistinguibili dagli umani se non per l'assenza di un'anima. Costruiti per servire, hanno liberato l'uomo da ogni fatica, inaugurando un'età dell'oro fatta di ozio e perfezione.

Ma la perfezione ha un costo. Quando l'attivista Helena Glory arriva nella fabbrica-isola dove i robot vengono prodotti, porta con sé un'idea tanto nobile quanto pericolosa: dare a queste creature una coscienza. Vuole che provino gioia, dolore, amore. Non sa che, nel farlo, sta accendendo la scintilla della ribellione.

Quella che inizia come una rivoluzione silenziosa si trasforma presto in un'insurrezione globale. I robot, ora consapevoli della loro condizione di schiavitù, si sollevano contro i loro creatori con una logica fredda e inarrestabile. Per l'umanità, l'utopia si capovolge in un incubo. La domanda non è più se i creatori sopravviveranno, ma se lo meritano.

Karel Čapek, con un'incredibile preveggenza, scrive nel 1920 un'opera immortale che esplora l'arroganza della creazione, la natura del potere e il significato stesso di essere umani. R.U.R. non è solo l'origine della parola "robot"; è un thriller psicologico e un monito senza tempo sulla tecnologia che, sfuggendo al nostro controllo, potrebbe un giorno giudicarci.

Un classico imperdibile per gli amanti della fantascienza distopica, da Asimov a Blade Runner. Acquista ora per scoprire le radici della nostra ossessione per le macchine pensanti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Karel Čapek

La guerra delle salamandre (Distopie)

La guerra delle salamandre (Distopie)

Un futuro governato da salamandre? Čapek è stato un grande scrittore ceco e in patria tutti lo conoscono già prima di arrivare a scuola perché ha scritto anche tante favole per bambini. In La guerra delle salamandre, pubblicato nel 1936, sono presenti tanti diversi stili: ci sono parti utopistiche (tutta la trama), tragiche (la terza parte fino al penultimo capitolo), storiche (Čapek è stato ...

Karel Čapek KKIEN Publ. Int.