Ventiquattr'ore nella vita di una donna (Novelaris)

Compra su Amazon

Ventiquattr'ore nella vita di una donna (Novelaris)
Autore
Stefan Zweig
Pubblicazione
27/09/2025
Una donna elegante e distinta confessa a uno sconosciuto il segreto più bruciante della sua esistenza: ventiquattro ore che hanno sconvolto per sempre la sua vita rispettabile. In una stazione termale sulla Riviera francese, testimone di una passione distruttiva al tavolo da gioco, si trova improvvisamente coinvolta nel destino di un giovane giocatore d'azzardo. Quello che inizia come un gesto di compassione si trasforma in una notte di desiderio incontrollabile, dove una donna di mezza età, madre devota e vedova irreprensibile, scopre l'ebbrezza di sentimenti che credeva sepolti per sempre.
Con la sua prosa magistrale, Zweig dipinge un ritratto psicologico di rara intensità, esplorando i confini labili tra ragione e passione, tra dovere sociale e desiderio autentico. La confessione si snoda come una partitura emotiva che rivela come un solo giorno possa contenere un'intera esistenza di emozioni represse.
Un capolavoro della letteratura psicologica europea, questa novella conferma il talento incomparabile di Stefan Zweig nel scrutare le profondità dell'animo umano, regalandoci una delle più potenti riflessioni sulla forza devastante e liberatrice della passione.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Stefan Zweig

Lettera di una sconosciuta: Romanzi scelti di Stefan Zweig

Lettera di una sconosciuta: Romanzi scelti di Stefan Zweig

Stefan Zweig (1881–1942) rimane una delle voci più sensibili e universali della letteratura europea del XX secolo. Scrittore austriaco di immensa cultura, testimone lucido di un mondo in trasformazione, seppe indagare con rara acutezza le profondità dell’animo umano, le sue passioni, i suoi abissi e le sue contraddizioni. I cinque racconti riuniti in questo volume — Lettera di una ...

Stefan Zweig
Paura

Paura

Paura narra la storia di Irene Wagner, un’affascinante e giovane signora dell’alta borghesia viennese, sposata a un noto avvocato penalista da cui ha avuto due bambini. Una vita apparentemente perfetta, in cui Irene decide di introdurre, più per noia e vanità che per reale desiderio, la nota destabilizzante di una relazione adulterina. Finché, ricattata da una donna che si presenta come l’ex ...

Stefan Zweig Edizioni Clandestine
Amok | Lettera da una sconosciuta

Amok | Lettera da una sconosciuta

AMOK A volte l’uomo, spinto dagli istinti più bestiali e violenti, perde l’umanità che dovrebbe contraddistinguerlo. Mentre attraversa l’oceano, un passeggero porta a galla la sua storia vissuta in un luogo esotico, tra passioni, drammi e follia. Questo è l’Amok: una sindrome che ha origini lontane, ma forse è latente in ognuno di noi...

Stefan Zweig
Mendel dei libri

Mendel dei libri

Nella Vienna di inizio Novecento non c’è appassionato lettore, studioso, esperto bibliofilo che non sappia chi è Jakob Mendel, vero catalogo vivente di tutto ciò che su di un libro sia mai stato stampato. Mendel è il sovrano, monomaniacale e dotato di prodigiosa memoria, di una dimensione parallela, fatta di carta e di pagine, di libri concepiti soltanto come oggetti da collezionare. Nella vita...

Stefan Zweig Garzanti Classici
Uomini e destini (La mala parte)

Uomini e destini (La mala parte)

Piano B presenta "Uomini e destini", una antologia originale di brevi biografie in forma di saggio, miniature storiche che vanno a comporre una vera e propria galleria di personaggi – illustri e meno illustri – i cui singolari destini si sono intrecciati indissolubilmente con la storia dell’Europa e del mondo, più e meno recente. Amerigo Vespucci, Lord Byron, Marcel Proust, la mater dolorosa ...

Stefan Zweig Piano B edizioni
Kleist: La lotta col demone (La mala parte)

Kleist: La lotta col demone (La mala parte)

"Kleist" è uno dei tre saggi biografici a cui Stefan Zweig, esattamente 90 anni fa, nel 1925, dedicò il suo "La lotta col demone". Heinrich Von Kleist, drammaturgo, poeta e scrittore tedesco, è una delle figure più enigmatiche della letteratura europea. Personaggio sfuggente, «uomo che non ha ritratto» , Zweig rintraccia nell'uomo e nell'artista Kleist, grazie al suo fine genio psicologico, i ...

Stefan Zweig Piano B edizioni