Cavalcherò fino all'ultima frontiera: Storia della ragazza che divenne Calamity Jane

Compra su Amazon

Cavalcherò fino all'ultima frontiera: Storia della ragazza che divenne Calamity Jane
Autore
Francesco D'Adamo
Pubblicazione
07/10/2025
Calamity ha solo quattordici anni quando si mette al collo la Stella del Mattino - un amuleto sacro ereditato dalla nonna Sioux - e si avventura a cavallo verso i lontani territori dell'Ovest. Non per cercare ricchezze, ma le sue radici e il suo destino. Non è la sola, però, ad avanzare verso la Frontiera. Implacabili, anche i wasichu, i bianchi, percorrono le praterie, saccheggiando oro, pascoli, bisonti e scacciando i nativi che da sempre vivono su quelle terre. Tra tutti, il più implacabile è Buffalo Bill, il Macellaio. Aiutata dal pistolero più famoso del West, Billy the Kid, dall'inseparabile falco Mortimer, da una piccola Sioux e da una singolare dama bianca, Calamity lotterà per salvare Toro Seduto, i suoi guerrieri e l'ultima mandria di bisonti dal triste destino a cui li ha condannati Buffalo Bill. Un'avventura leggendaria, dove realtà e finzione si mescolano fino a confondersi l'una nell'altra, come il cielo e la terra nelle grandi praterie americane.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Francesco D'Adamo

Antigone sta nell'ultimo banco

Antigone sta nell'ultimo banco

In una cittadina del Nord, benestante e conformista, un po' noiosa, ogni anno all'inizio dell'estate arrivano i braccianti clandestini per lavorare alla raccolta dei meloni, una delle ricchezze della zona. Li chiamano Quelli del Fiume perché vivono accampati sotto l'Argine Grande, in baracche improvvisate. Nel caldo soffocante di un giugno particolarmente torrido un ragazzo del Popolo del ...

Francesco D'Adamo
La maglia n. 7

La maglia n. 7

Quanti lavoratori sono scomparsi durante la costruzione dei magnifici stadi che hanno ospitato i Mondiali del Qatar? Raj, assieme a molti altri giovani del suo villaggio, viene reclutato per andare in Qatar, a realizzare gli stadi per il Campionato del Mondo. Dopo pochi mesi, però, se ne perdono le tracce, il suo cellulare è spento, il suo salario non arriva più, e lo stesso succede agli ...

Francesco D'Adamo
Storia di Ouiah: che era un leopardo

Storia di Ouiah: che era un leopardo

Mentre aspetta una ciotola di riso, la sua ricompensa, Ouiah pensa a quando non era ancora un Bambino Leopardo, ma solo un bambino. Non doveva andare in battaglia a combattere il Nemico e aveva una mamma e un papà, anche se non ricorda più i loro volti, ormai. Ma quei tempi sono lontani... ora Ouiah deve preoccuparsi solo di essere scaltro e veloce, per sfrecciare nella foresta come il vento e ...

Francesco D'Adamo Giunti
Il muro

Il muro

Sei pronto a guardare al di là del muro e superare le tue paure? Esiste un Muro, una barriera così alta che è impossibile vederne la cima. Un Muro che cresce, allungandosi di giorno in giorno. Un muro di pregiudizi, bugie e parole non dette. Non si sa bene che cosa ci sia dall’altra parte. In tanti hanno provato a oltrepassarlo, nessuno è mai tornato per raccontarlo. A Márquez, invece, non è...

Francesco D'Adamo De Agostini
Papà sta sulla torre

Papà sta sulla torre

Nino ha 12 anni quando suo papà, chiamato non a caso "Testadipietra", decide di salire sulla Torre, una delle ciminiere della fabbrica in cui lavora, per protestare contro la sua chiusura. Tutto sembra senza speranza finché il migliore amico di Nino, Goffy, gli rivela di aver ricevuto un messaggio dagli Alieni: "Si risolverà tutto, arriveranno loro a portare Pace, Lavoro & Libertà". C'è solo un...

Francesco D'Adamo Giunti
Il muro

Il muro

Sei pronto a guardare al di là del muro e superare le tue paure? Esiste un Muro, una barriera così alta che è impossibile vederne la cima. Un Muro che cresce, allungandosi di giorno in giorno. Un muro di pregiudizi, bugie e parole non dette. Non si sa bene che cosa ci sia dall’altra parte. In tanti hanno provato a oltrepassarlo, nessuno è mai tornato per raccontarlo. A Márquez, invece, non è...

Francesco D'Adamo De Agostini