LA LEONESSA D’AQUITANIA: La straordinaria storia della regina d’Europa Eleonora D’Aquitania

Compra su Amazon

LA LEONESSA D’AQUITANIA: La straordinaria storia della regina d’Europa Eleonora D’Aquitania
Autore
Franco Nicoli
Pubblicazione
08/09/2025
La straordinaria storia della regina d’Europa: Eleonora d’Aquitania è un avvincente romanzo storico che racconta la vita di una delle figure femminili più straordinarie del Medioevo.
Duchessa di Aquitania, regina di Francia e poi d’Inghilterra, Eleonora fu una donna che seppe sfidare le convenzioni del suo tempo. Cresciuta in una corte raffinata, tra trovatori, poeti e cavalieri, portò con sé il coraggio e la passione della sua terra nei palazzi reali del Nord, dove l’austerità della Chiesa cercava di soffocare ogni libertà. Sposa di Luigi VII e, in seguito, di Enrico II d’Inghilterra, Eleonora visse al centro di guerre, intrighi politici e crociate, mantenendo sempre intatta la sua determinazione a difendere l’indipendenza dell’Aquitania e il suo ruolo di sovrana. Con uno stile narrativo che unisce accuratezza storica e tensione da thriller,
La Leonessa offre al lettore un viaggio intenso tra corti medievali, campi di battaglia e passioni proibite. È il ritratto di una donna che, in un’epoca dominata dagli uomini, riuscì a imporre la propria voce e a diventare leggenda.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franco Nicoli

CATENE DI FUOCO: Durante la battaglia di Lepanto un gruppo di galeotti vivono una vicenda di riscatto e libertà

CATENE DI FUOCO: Durante la battaglia di Lepanto un gruppo di galeotti vivono una vicenda di riscatto e libertà

Ambientato durante la battaglia di Lepanto. Questo romanzo racconta la vita dei galeotti sulle galee durante la battaglia e si intreccia in particolare con la vita di uno di loro, Diego. In un'epoca di tirannia e oppressione, dove il Mediterraneo è solcato da navi pirata e i villaggi languono sotto il peso di potenti senza scrupoli, si dipana la storia di Diego, un uomo segnato dal tradimento...

Franco Nicoli
La Notte dei Corvi: La strage di san Brixio

La Notte dei Corvi: La strage di san Brixio

Inghilterra, fine X - inizio XI secolo . Un regno frammentato, lacerato da anni di incursioni vichinghe e da alleanze instabili tra i nobili anglosassoni. Il re Etelredo II, detto "l’Indeciso", siede su un trono minacciato da tradimenti interni e pressioni esterne. I danesi vivono in molte città inglesi come coloni, mercanti o guerrieri assoldati — una presenza sospetta agli occhi degli ...

Franco Nicoli
ERMENGARDA: La grande principessa Longobarda

ERMENGARDA: La grande principessa Longobarda

In un'epoca di conflitti e trasformazioni, una donna straordinaria attraversa la storia, lasciando un'impronta indelebile nel cuore dell'Europa medievale. Attraverso il racconto di un ipotetico diario personale, Ermengarda racconta la sua storia personale. Ermengarda, principessa longobarda e regina dei Franchi, vi trascinerà in un viaggio epico attraverso l'VIII ...

Franco Nicoli
AMALASUNTA: La regina degli ostrogoti

AMALASUNTA: La regina degli ostrogoti

“Amalasunta – L'ultima regina degli Ostrogoti” è un romanzo storico che intreccia intrigo politico, riflessione filosofica e tensione drammatica in un affresco vivido dell'Italia del VI secolo, devastata dalla guerra tra l'Impero bizantino e i Goti. Al centro, la figura affascinante e tragica di Amalasunta, figlia di Teodorico, regina eretica, mecenate e visionaria, tradita da chi avrebbe ...

Franco Nicoli
IL REGNO DI SARGON: Gli anni del re di Akkad (STORIA Vol. 5)

IL REGNO DI SARGON: Gli anni del re di Akkad (STORIA Vol. 5)

Il Regno di Sargon – Gli anni del re di Akkad è un’opera che riporta alla luce la figura leggendaria di Sargon, il fondatore del primo grande impero della storia umana. Partendo da fonti storiche, archeologiche e testi epigrafici, Franco Nicoli ricostruisce con rigore e intensità narrativa il percorso di un uomo nato nell’ombra che riuscì a unificare le città-stato di Sumer e Akkad, ...

FRANCO NICOLI
Fuoco e Fede

Fuoco e Fede

Anno 305 d.C. L'Impero Romano è in subbuglio. Sotto il regno di Galerio, i cristiani sono perseguitati con ferocia, considerati una minaccia alla stabilità dell'Impero e un'offesa agli dèi tradizionali. In questo clima di terrore e tensione, Teodoro, un giovane legionario della legione Marmarica, si trova a fronteggiare non solo il peso del suo giuramento militare, ma anche la crescente ...

Franco Nicoli