CATERINA E LE FASI DELLA LUNA
Le otto fasi della luna, mitologicamente legate al genere femminile, corrispondono agli otto racconti che parlano di donne. Al primo quarto, un uomo anziano ha un incontro breve e fatale con Aurora, una giovane madre. Seguono la triste storia di Giuliana che conversa con la madre e quella di Paola, che vive una breve illusione. Federica impone la sua decisione al marito, Giulia fugge impaurita dall'amore, mentre Mina lo evita limitandosi a sognarlo. Infine, ci sono le storie di madri e figli persi in un passato che resta sempre presente: il mito.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Maria Patrizia Annavini
Un Etrusco alla riscoperta del mondo : Il manoscritto dell'Isola di Lemno
Il manoscritto dell’isola di Lemno narra le vicende e le peripezie di Larth, un giovane Etrusco, che sradicato dalla sua Terra è costretto dalle circostanze ad un’esistenza migratoria. Le sue non sono affatto le gesta di un eroe o di un predestinato; al contrario, la sua esistenza si risolve in una continua fuga. che non porta ad alcuna Terra promessa, ma ad un approdo disperato e solitario, ...
IL FILO
Tutti noi, proprio tutti, vorremmo prevedere che cosa ci aspetta dopo la morte! E io, quasi quasi, stavo per saperlo, ma… Quando alcuni anni fa il mio cuore, inaspettatamente, si fermò, i miei soccorritori penarono tanto per riportarmi in vita, ma dichiararono scoraggiati che oramai… No, non c’era più niente da fare. Invece, senza mai sapere dopo quanto, il mio cuore spento si...
LUI nelle pagine di LEI
Lui? Com’è questo lui nelle pagine dei romanzi delle autrici vissute tra l’Ottocento e la prima metà del Novecento? A leggere i loro racconti non incappiamo certo nel principe azzurro delle fiabe che affolla i sogni d’amore di giovani fanciulle. E neanche ci imbattiamo in quei prodi eroi, coraggiosi e valorosi glorificati dai poeti (maschi anche loro), che sono sempre impegnati a duellare ...
IL MISTERO DI AGAVE
«Da dove vengo? Mi piacerebbe saperlo!. Che ne so da dove vengo? Il passato mi sembra più simile a un sogno che a qualcosa di vero... Perché sto qui? Come ci sono arrivata?»... La protagonista ricorda solo il proprio nome, Agave, e vaga, in esilio, nell’area mediterranea in tempi lontani, quando le armi erano di pietra e i metalli ancora rari e preziosi. I ricordi sono fuggiti dalla sua ...
ULISSE: Amici, nemici e la moglie quasi fedele
Odisseo- Ulisse chi era costui? Uno, nessuno e centomila! E Penelope è veramente quell’esempio edificante di sposa fedele e paziente? Molti i misteri e numerosi i segreti dietro le quinte. A differenza degli altri eroi legati ad un destino immutabile, Odisseo-Ulisse è un personaggio complesso, misterioso ed ambi-guo. Come tutti gli uomini, ha amici pronti ad esaltarne le doti e nemici ...