Presidente, ci consenta: Martino, Sacconi, Matteoli, Pecorella, Rotondi, Tajani, Scajola, Pera: otto fedelissimi rompono il silenzio e spiegano la crisi di Berlusconi e del Pdl (Interventi)

Un lungo viaggio dentro le cause della crisi del governo Berlusconi e del Pdl. Una riflessione equilibrata ma senza omissioni su errori e ritardi in economia, giustizia, politica estera, organizzazione del partito.

Con tante rivelazioni importanti: sulle vere ragioni dell’estate nera dell’economia italiana e sulle fortissime pressioni dell’Europa; su manovre internazionali sospette che punterebbero a favorire una nuova tangentopoli per commissariare l’Italia; sulla clamorosa rottura tra Berlusconi e Fini, pentito di entrare nel Pdl già prima di sciogliere An; sulla nascita del Popolo della Libertà che in realtà non fu inventato da Berlusconi; sull’esclusione di esponenti importanti dal governo; sul fallimento della politica sulla giustizia; sui rapporti con il mondo cattolico; sulle pressioni della Cdu di Kohl che non credeva in Berlusconi e sosteneva Prodi per aiutarlo a rifondare la Dc in Italia.

Tutto questo e molto altro nel racconto di otto esponenti di governo e del Pdl: Martino, Sacconi, Matteoli, Pecorella, Rotondi, Tajani, Scajola e Pera. Tutte personalità autorevoli, tutte molto vicine a Berlusconi e che, per la prima volta – nei colloqui con il giornalista del Tg1 Angelo Polimeno.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli