Jane Austen. Short stories in lingua originale: Love and Friendship e The Watsons
Dall'autrice di Pride and Prejudice, due racconti in lingua originale per imparare inglese con la grande letteratura
A 250 anni dalla sua nascita, due short stories che raccontano la modernità di Jane Austen. Composti in età giovanile, Love and Friendship e The Watsons racchiudono i temi cari alla grande romanziera, che poi diverranno il cuore pulsante della sua produzione letteraria. Attraverso il racconto di intricate vicende d'amore e d'amicizia, e la novella su una giovane ribelle e il suo coraggio di essere diversa, Austen gioca con i cliché della narrativa romantica dell'epoca, confermando il suo spirito acuto e il talento di scrittrice emergente.
Tra serate danzanti al ritmo di valzer e lunghe passeggiate nella campagna inglese, due avvincenti stories per rivivere appieno le ambientazioni che hanno fatto sognare generazioni di lettrici e lettori.
Arricchiti da materiali audio, esercizi mirati e glossari, due racconti che celebrano il genio senza tempo di Jane Austen per migliorare il proprio inglese senza rinunciare al piacere dei grandi capolavori.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jane Austen

Persuasione (Libri da premio)
La preziosa qualità dei dialoghi, l'alternarsi della narrazione in tersa persona con il discorso diretto, il tipico stile epistolare, la precisa descrizione della vita e dei personaggi della provincia inglese all'epoca delle guerre napoleoniche: ritroverete tutti questi tipici elementi della scrittura di Jane Austen in 'Persuasione', romanzo del 1818 che racconta della pressione, della ...
Jane Austen — Nobel
Emma (Grandi Classici)
Edizione MIGLIORATA con IMMAGINI originali delle prime edizioni illustrate. Pubblicato anonimamente nel 1815, il romanzo scritto da Jane Austen racconta la storia di Emma Woodhouse, una donna bella, ricca e intelligente. La giovane e affascinante ereditiera è il primo personaggio di Jane Austen a non avere problemi economici. Vanitosa ed egocentrica, non le interessa l’amore romantico e ...
Jane Austen — Crescere
Ragione e sentimento (Emozioni senza tempo)
Uno dei romanzi più celebri della grande scrittrice britannica, ebbe enorme successo già all'epoca della sua uscita, datata 1811 e firmato anonimo. La storia delle due sorelle Dashwood, dal carattere opposto, dà anche il titolo al libro: la più grande, Elinor di 19 anni, rappresenta la ragione. La più piccola, Marianne di 17, il sentimento. Il tema del rapporto contrastante tra le due potrebbe ...
Jane Austen — Fermento
L'abbazia di Northanger (Emozioni senza tempo)
Una lettura nella lettura: è quella compiuta dalla protagonista di questo romanzo, il primo scritto da Jane Austen, che si intrufola di nascosto nell'antica dimora medievale del padre del suo fidanzato alla ricerca di alcuni misteriosi manoscritti. Catherine finirà con lo scoprire un atroce delitto di cui sembra essere autore proprio il generale Tilney. Arricchito da un sottile strato di ironia...
Jane Austen — Fermento
Emma (Emozioni senza tempo)
In questo romanzo, Jane Austen tratteggia per la prima volta una protagonista che viene descritta come bella, ricca e indipendente. Non ha problemi economici, è immune all'amore romantico e al desiderio, non ha intenzione di sposarsi: è qui che si nota una grande differenza con i suoi lavori precedenti, dove il tema del matrimonio era centrale. Pubblicato nel 1815 in forma anonima, è la storia ...
Jane Austen — Fermento
Mansfield Park (Emozioni senza tempo)
Pubblicato nel 1814, ebbe talmente successo da essere tradotto in lingua francese già nel 1816. Di grande impatto e influenza nella storia della cultura e della letteratura britannica, nel 2000 venne girata una trasposizione cinematografica e nel 2007 fu prodotto un film per la televisione inglese dal titolo omonimo. È un'opera da leggere perché la protagonista, Fanny Price, ha tratti diverse ...
Jane Austen — Fermento