Amore e dovere
Da ufficiale, nel Caucaso e a Sebastopoli, Lev Tolstoj aveva condotto un'esistenza "d'orgia e di gioco" e aveva assistito agli
orrori della guerra. A trentaquattro anni si sposa e, nell'ambiente calmo e pacifico della famiglia, scrive due dei suoi
capolavori, Guerra e pace e Anna Karenina. Ma, alla soglia dei cinquanta, Tolstoj abbandona il mondo e si ritira
nel suo eremo di Jàsnaja-Poljana a lavorare la terra. Un’esistenza semplice che, ispirata alla dottrina cristiana,
rinuncia alle ricchezze terrene ed esercita la bontà verso gli altri.
A tale concezione religiosa lo scrittore si ispira anche nel trattare il grande problema dell'amore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lev Tolstoj

Anna Karenina (Einaudi tascabili. Classici)
Una storia travolgente di grande passione e trasgressione, di sguardi incrociati, voti traditi, drammi coniugali, slanci romantici, ideali infranti, verità ultime. A oltre settant'anni dalla storica edizione di Leone Ginzburg, che ha fatto conoscere Anna Karenina a generazioni di lettori, il capolavoro di Tolstoj viene ora pubblicato nella traduzione di Claudia Zonghetti.
Lev Tolstoj
Resurrezione
Il principe Nechljudov, chiamato a decidere come membro di una giuria popolare della condanna di una prostituta, riconosce in lei la ragazza che aveva sedotto molti anni prima e, dopo aver assistito alla sua ingiusta condanna, matura la volontà di salvarla e di sposarla. Katjuša pare però rifiutare la proposta e le attenzioni del principe, il quale, divorato dal rimorso...
Lev Tolstoj
Guerra e pace: Volume 1
Guerra e pace di Lev Tolstoj è una delle opere più imponenti e universali della letteratura mondiale. Pubblicato per la prima volta tra il 1865 e il 1869, questo romanzo monumentale non è soltanto una narrazione epica delle guerre napoleoniche e della Russia dell’inizio del XIX secolo, ma anche un’indagine profonda sull’essere umano, sul destino, sulla libertà e sul senso della vita. Tolstoj ...
Lev Tolstoj
Amore e dovere
Nel cuore della Russia imperiale, Amore e dovere di Lev Tolstoj esplora con straordinaria profondità le tensioni tra i sentimenti personali e le responsabilità sociali. Con uno stile intenso e riflessivo, Tolstoj racconta la storia di un uomo diviso tra la passione e il senso del dovere, in un contesto dove l’onore, la famiglia e le convenzioni determinano il destino degli individui. ...
Lev Tolstoj
Confessione
La confessione intima e dolorosa di un autore che si è sempre interrogato sull’ineffabile quanto insostenibile ricerca sul senso della vita. Diario e al tempo stesso saggio, Confessione è il libro che segna il punto di svolta nella carriera dello scrittore russo, con cui egli chiude i conti con la sua lunga crisi intellettuale ed esistenziale, e che lo porta a mutare radicalmente la conduzione...
Lev Tolstoj — Bibliotheka Edizioni