Studiare Pirandello: Uno, Nessuno e Centomila con Analisi, Riassunti e Illustrazioni d’autore – Un Viaggio nell’Identità Frammentata e nel Relativismo Pirandelliano

Compra su Amazon

Studiare Pirandello: Uno, Nessuno e Centomila con Analisi, Riassunti e Illustrazioni d’autore – Un Viaggio nell’Identità Frammentata e nel Relativismo Pirandelliano
Autore
Luigi Pirandello
Pubblicazione
09/08/2025

Il romanzo sull’identità che ha cambiato la letteratura italiana.
Uno, nessuno e centomila è l’ultima grande opera di Luigi Pirandello, e forse la più attuale. Il protagonista, Vitangelo Moscarda, scopre all’improvviso che l’immagine che gli altri hanno di lui è diversa da quella che lui ha di sé. Da qui inizia un viaggio ironico, profondo e destabilizzante nella ricerca della vera identità.

Con uno stile originale, spesso spiazzante, Pirandello ci porta a riflettere su chi siamo davvero, su come ci vedono gli altri, e su quanto sia difficile – o forse impossibile – essere “uno” solo.

Ma dietro la leggerezza apparente e l’umorismo del protagonista, si nascondono concetti filosofici e psicologici complessi. Per questo motivo, la lettura del romanzo può risultare impegnativa per molti studenti, soprattutto se affrontata senza una guida.

Questa edizione è pensata appositamente per accompagnare la lettura e favorire la comprensione, senza rinunciare al testo integrale originale.

Contiene:

  • Testo integrale, completo e fedele all’opera di Pirandello

  • Riassunti dettagliati per ogni capitolo, per chiarire lo sviluppo della trama e i concetti principali

  • Illustrazioni originali, che aiutano a visualizzare i personaggi, le situazioni e i momenti più significativi

Uno, nessuno e centomila non è solo un romanzo, ma una domanda aperta sull’identità, sulla verità, e sul nostro rapporto con il mondo.
Clicca su "Acquista ora" per iniziare a leggere uno dei capolavori più affascinanti e provocatori della letteratura italiana, con il supporto giusto per comprenderlo davvero.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

« Voi credete di conoscervi se non vi costruite in qualche modo? E ch’io possa conoscervi, se non vi costruisco a modo mio? E voi me, se non mi costruite a modo vostro? Possiamo conoscere soltanto quello a cui riusciamo a dar forma. Ma che conoscenza può essere? È forse questa forma la cosa stessa? Sì, tanto per me, quanto per voi; ma non così per me come per voi: tanto vero che io non mi ...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila e Quaderni di Serafino Gubbio operatore (eNewton Classici)

Uno, nessuno e centomila e Quaderni di Serafino Gubbio operatore (eNewton Classici)

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila (Liber Liber)

Uno, nessuno e centomila (Liber Liber)

Luigi Pirandello
UNO, NESSUNO E CENTOMILA: Edizione Speciale - Completa di Riassunto Analisi dei Personaggi Analisi dell'Opera Significato Esempi domande e Risposte per Esame; Schema di Studi; Creazione Mappa Conce

UNO, NESSUNO E CENTOMILA: Edizione Speciale - Completa di Riassunto Analisi dei Personaggi Analisi dell'Opera Significato Esempi domande e Risposte per Esame; Schema di Studi; Creazione Mappa Conce

Questa edizione speciale di “Uno, nessuno e centomila” è stata progettata per aiutare gli studenti a comprendere e apprezzare al meglio l’opera di Luigi Pirandello. Oltre al testo integrale, il libro include una serie di strumenti didattici che facilitano lo studio e l’analisi. Caratteristiche Principali: Riassunto Completo: Un riassunto ...

Luigi Pirandello
Il turno

Il turno

Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozér, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio, che ormai non può tardare, ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane un po' sciocco e vanesio...

Luigi Pirandello Ali Ribelli Edizioni
IL FU MATTIA PASCAL

IL FU MATTIA PASCAL

Con "Il fu Mattia Pascal" Pirandello elabora una forma di romanzo ibrida, oscillante fra tradizione e innovazione, da cui affiora l’angoscia di chi guarda al futuro col timore di essere, proprio come il suo personaggio, soltanto un’ombra opaca, prigioniera dei propri dubbi e delle proprie scelte. "Il fu Mattia Pascal" è il romanzo di un impossibile riscatto da una vita grigia, per un uomo nato...

Luigi Pirandello