La leggenda e le avventure di Thyl Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre: Prima versione italiana di Umberto Fracchia, con disegni di ... E. Oppo | Edizione integrale (1914-1915)

Compra su Amazon

La leggenda e le avventure di Thyl Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre: Prima versione italiana di Umberto Fracchia, con disegni di ... E. Oppo | Edizione integrale (1914-1915)
Autore
Charles De Coster
Pubblicazione
28/08/2025
La leggenda e le avventure di Thyl Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre, capolavoro di Charles De Coster, è un romanzo epico e allegorico pubblicato per la prima volta nel 1867. Ispirato a una figura folkloristica medievale, Thyl Ulenspiegel, il libro rilegge la leggenda in chiave storica e patriottica, ambientandola nelle Fiandre del XVI secolo, durante la dominazione spagnola e le persecuzioni religiose. Ulenspiegel, da burlone errante, diventa simbolo della resistenza fiamminga contro l’oppressione, protagonista della guerra degli Ottant’anni. Accanto a lui l’amico Lamme Goedzak, bonario e sensuale, e la dolce Nele, che introduce un tocco mistico e romantico alla narrazione. Scritto in uno stile brillante, ricco di espressioni popolari e influssi rabelaisiani, il romanzo alterna momenti comici e tragici, farsa e tragedia, sacro e profano. L’opera è un inno alla libertà, alla giustizia e alla dignità degli oppressi, un classico che ha segnato l’inizio della rinascita letteraria belga. La prima edizione italiana, pubblicata nel 1914-15, portava il titolo: La leggenda e le eroiche, allegre e gloriose avventure d'Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre e altrove.

In copertina: Parte del frontespizio de
La Légende et les aventures héroïques, joyeuses et glorieuses d’Ulenspiegel et de Lamme Goedzak au Pays de Flandres et ailleurs, del disegnatore belga Hippolyte Boulenger (1837-1874)

Charles Theodore Henri De Coster (Monaco di Baviera, 20 agosto 1827 – Ixelles, 7 maggio 1879) è stato uno scrittore belga di lingua francese, considerato il fondatore della letteratura nazionale belga. Nato da padre fiammingo e madre vallona, ricevette un’educazione francese a Bruxelles, dove studiò lettere e intraprese la carriera di insegnante e giornalista. La sua opera più celebre è La leggenda e le avventure di Thyl Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre (1867), epopea in prosa che rilegge in chiave storica e patriottica la figura del burlone medievale Ulenspiegel, simbolo della resistenza fiamminga contro l’oppressione spagnola. L’opera, scritta in stile ricco e arcaicizzante, ha influenzato la rinascita letteraria del Belgio. Spirito libero e anticlericale, De Coster è oggi riconosciuto come uno dei grandi della letteratura europea del XIX secolo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Charles De Coster

La leggenda e le eroiche, allegre e gloriose avventure d'Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre e altrove (illustrato)

La leggenda e le eroiche, allegre e gloriose avventure d'Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre e altrove (illustrato)

Quando il Belgio non aveva ancora una letteratura nacque questo Ulenspiegel. Ulenspiegel è lo spirito e lo specchio della Fiandra. Carlo de Coster è il padre della moderna letteratura fiamminga d’espressione francese. Uscito nel 1867 "La leggenda e le eroiche, allegre e gloriose avventure d'Ulenspiegel e di Lamme Goedzak nel paese delle Fiandre e altrove" non si impose immediatamente all'...

Charles De Coster Youcanprint