Il Lato Oscuro della Luna
Il senso comune, cioè il giudizio senz’alcuna riflessione, comunemente sentito da tutto un ordine, da tutto un popolo, da tutta una nazione o da tutto il genere umano, spinge molti a non porsi nell’arco della propria vita, molte domande. Ma come diceva Einstein “il senso comune è quello strato di pregiudizi che si sono depositati nella mente prima dei diciotto anni”. Se apriamo la mente e analizziamo tutto in modo razionale senza nè pregiudizi, nè dogmi, forse scopriremo che, oltre la realtà quotidiana, c’è un mondo strabiliante in cui gran parte di quello che percepiamo riguardo l’universo e su cui basiamo il nostro comportamento e la stessa nostra esistenza, è sbagliato.
Un viaggio a 360° nel mondo che forse non vediamo. Un libro intrigante, un libro coinvolgente, un libro che fa riflettre: il mondo non sembrerà più lo stesso.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stefano Nasetti

Il Lato Oscuro di Marte - Dal Mito Alla Colonizzazione
In un passato in cui solo la Luna e le stelle illuminavano il cielo notturno, la paura e la preoccupazione, aumentavano ogniqualvolta un puntino rosso sangue faceva la sua apparizione in un cielo misterioso. Marte, il Pianeta rosso, era un oggetto familiare e sospetto, rimasto simbolo della guerra e della distruzione per migliaia di anni. Questa è l’idea che ci viene trasmessa dagli antichi ...


Fact Checking - La realtà dei fatti, la forza delle idee
Viviamo in un Paese democratico, in uno Stato di diritto? La scienza è oggettiva e persegue il benessere e il progresso dell'umanità? La società moderna è governata ormai da uno stretto rapporto tra politica e scienza, in cui quest'ultima sembra diventata uno strumento di governo. Ma è realmente così? La società moderna ha ancora valori che guidano l'azione politica e il progresso scientifico...


L'illusione dell'Intelligenza Artificiale: Alla scoperta del lato oscuro dell’IA: sfide, rischi e dilemmi nascosti dietro la macchina che pensa senza comprendere
L’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo. Ma siamo sicuri di sapere cosa essa sia realmente? In un’epoca dominata da chatbot, algoritmi onnipresenti e promesse di coscienze digitali, questo libro propone un viaggio critico e affascinante alla scoperta del lato oscuro dell’IA: i suoi limiti, i suoi miti, i suoi pericoli spesso ignorati. Lontano dalle narrazioni trionfalistiche, L’...
