Il gioco del carnefice: La seconda indagine di Marco Decimo Apronio
Il giovane Marco Decimo Apronio, aspirante pretoriano, è appena arrivato da Albintimilium per addestrarsi nell’accademia più temuta dell’Impero. Vorrebbe solo restare nell’ombra, ma il passato non gli dà tregua.
Quando il cadavere di una donna viene ritrovato ai margini della città, l’indagine prende subito una piega inquietante: i segni del delitto richiamano l’oscuro caso dell’Assassino del sacrificio del palo che ha reso celebre Apronio nella sua terra natale.
Infrangendo il protocollo, l’autorità imperiale gli affida l’incarico di scoprire la verità. Una scelta pericolosa: nell’ambiente ostile dei pretoriani veterani ogni errore può essere fatale.
Mentre un nuovo omicidio sconvolge la città e gli indizi si fanno sempre più criptici, Apronio capisce che sta affrontando qualcosa di più grande. Il thriller storico si trasforma in una corsa contro il tempo, tra misteri archeologici, giochi di potere e verità sepolte.
Riuscirà Apronio a sopravvivere nella spirale di sangue che lo circonda?
Con suspense mozzafiato e ambientazioni ricostruite con cura, Il gioco del carnefice è il secondo volume della serie crime ambientata nell’antica Roma, perfetto per chi ama i romanzi di investigazione storica, i complotti imperiali e i protagonisti tormentati ma determinati.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Franco Garrone

L'ombra dell'alchimista: Un giallo rinascimentale (Cronache dell'Alchimista: Segreti e Delitti nella Firenze del Rinascimento Vol. 1)
L’Ombra dell’Alchimista – Libro Primo Firenze, 1540. La città brucia sotto il peso della superstizione. Le accuse di stregoneria si moltiplicano, e i roghi illuminano la notte. Quando un misterioso simbolo appare sulla porta della casa del dottor Duccio Ruggeri, la vita di sua figlia Moira cambia per sempre. Costretta a vivere reclusa, Moira cresce tra alambicchi, testi proibiti e segreti...
Franco Garrone
La Rosa e la Croce - Estratto
Liguria Occidentale, Anno Domini 1261. La piccola Contea di Ventimiglia è assoggettata al potere della Repubblica di Genova. La popolazione è allo sbando. Il cavaliere templare Oberto Apronio è fuggito alla prigionia dopo aver partecipato alla Settima Crociata. Con la complicità di una parte della nobiltà progetta un’offensiva per liberare Ventimiglia. Il Conte Apronio è detentore di un segreto...


Un uomo a metà: diario di un Ardito
La Prima Guerra Mondiale infuria, trasformando l'Europa in un teatro di sangue e distruzione. Augusto, un giovane contadino, fugge dalla fatica del lavoro nei campi e trova impiego nelle Regie Ferrovie. Quando la morte della madre lo colpisce come un fulmine , il dolore lo spinge verso una scelta estrema: arruolarsi volontario. Convinto che la guerra possa offrirgli una via d...
Franco Garrone
Un uomo a metà
Il racconto storico, a volte epico di Augusto Fantato, bombardiere della Prima Guerra Mondiale; attraverso la sua penna si ripercorrono i fatti, le vicissitudini di chi la guerra l'ha vissuta in prima persona. L'attaccamento alla patria e l'orgoglio di soldato dominano queste pagine intrise di pathos che invocano, in uno degli scenari più atroci, sentimenti di giustizia e libertà.


Il segreto dell'alchimista: Un giallo rinascimentale (Cronache dell'Alchimista: Segreti e Delitti nella Firenze del Rinascimento Vol. 2)
Il segreto dell'alchimista - Libro secondo Firenze, XVI secolo. Un Granduca sospettato di evocare demoni. Cadaveri trafugati, misteriose fiamme verdi nel cuore della notte. Un giovane studente in medicina con un segreto indicibile. Un commissario investigativo che torna in città e trova l'inferno ad attenderlo. Nel cuore della Firenze rinascimentale, mentre le ombre si allungano tra le ...
Franco Garrone