Lettere di Robert Schumann: Prima traduzione italiana dall’edizione curata da Karl Storck (Epistolari Musicali dell’Ottocento Vol. 4)
Per la prima volta in italiano, le lettere di Robert Schumann curate da Karl Storck (1907) vengono rese accessibili al pubblico nella loro interezza.
Queste pagine preziose aprono uno squarcio sull’anima di uno dei più grandi compositori del Romanticismo: non solo il musicista geniale, ma anche l’uomo, l’amico, l’innamorato. Le lettere raccontano i suoi entusiasmi, le sue fragilità, i rapporti con Clara e con i protagonisti della vita musicale dell’epoca, fino ai momenti più intimi e drammatici.
Il volume permette al lettore di immergersi nella vita interiore di Schumann, di ascoltare la sua voce autentica e di comprendere meglio la passione e le difficoltà che hanno plasmato le sue opere immortali.
Questa edizione rappresenta un punto di riferimento per studiosi, appassionati di musica e lettori curiosi di entrare nel cuore del Romanticismo europeo.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Robert Schumann

Suite per quintetto di fiati: Quattro scene infantili dagli originali pianistici (Trascrizioni per Fiati)
Suite per quintetto di Fiati. "Quattro scene infantili" dagli originali pianistici. Trascrizione e strumentazione a cura di Luigi Rago. Per la Musica d'insieme per fiati presso Conservatori e Licei musicali. Partitura + blocco parti + audio demo. Organico: Flauto Oboe Clarinetto in Sib Corno in Fa Fagotto
Robert Schumann — GDE Edizioni Musicali
Casa Schumann: Diari 1841-1844
"Mia amatissima giovane sposa, lascia che ti dia il più tenero dei baci in questo giorno, il primo della tua vita di sposa, il primo del tuo ventiduesimo compleanno. Questo piccolo quaderno che oggi inauguro è destinato ad avere un significato molto profondo: diventerà il resoconto quotidiano di tutto quanto concerne la nostra casa e la nostra vita coniugale. Qui troveranno spazio i nostri ...
Robert Schumann — EDT