NARRAZIONE DELLA VITA DI FREDERICK DOUGLASS (Ed. Illustrata): UNO SCHIAVO AMERICANO. SCRITTA DA LUI STESSO.
Narrativa della vita di Frederick Douglass, uno schiavo americano è l’autobiografia rivoluzionaria di Frederick Douglass che racconta il suo sconvolgente viaggio dalla schiavitù alla libertà. Nato in schiavitù nel Maryland, Douglass descrive le condizioni brutali, la disumanizzazione sistemica e il peso psicologico affrontati dagli individui ridotti in schiavitù. La narrazione esplora momenti cruciali della sua vita, tra cui la separazione dalla madre, l’esposizione a violenze estreme e il risveglio del suo desiderio di libertà attraverso l’atto proibito di imparare a leggere e scrivere.
Douglass mette in evidenza la crudeltà sia dei proprietari di schiavi che dei sorveglianti, illustrando la corruzione morale alimentata dall’istituzione della schiavitù. La sua fuga verso il Nord rappresenta un trionfo di resilienza e intelletto, portandolo a diventare una voce di spicco nel movimento abolizionista. Questo memoir non è solo una testimonianza personale dello spirito umano indomabile, ma anche una feroce critica alla schiavitù americana, offrendo un argomento potente per la sua abolizione.
Douglass mette in evidenza la crudeltà sia dei proprietari di schiavi che dei sorveglianti, illustrando la corruzione morale alimentata dall’istituzione della schiavitù. La sua fuga verso il Nord rappresenta un trionfo di resilienza e intelletto, portandolo a diventare una voce di spicco nel movimento abolizionista. Questo memoir non è solo una testimonianza personale dello spirito umano indomabile, ma anche una feroce critica alla schiavitù americana, offrendo un argomento potente per la sua abolizione.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli