Poesie d'amore (Emozioni senza tempo)

Uno tra i più polivalenti artisti della storia europea non poteva che essere affascinato e incuriosito dal più nobile, e crudele spesso, dei sentimenti. È all'amore che Goethe ha dedicato alcuni dei suoi romanzi più celebri ed è all'amore che sono ispirate queste poesie. È in effetti una vera e propria celebrazione del sentimento e della figura femminile quella che leggerete in queste pagine, che vi offrirà anche una visione completa del punto di vista del poeta. Goethe ricorda tante donne che egli stesso ha realmente conosciuto e amato: lo fa con nostalgia struggente, talvolta, o con desiderio ancora acceso di passione più spesso. Per un grande innovatore del pensiero, questa raccolta è anche l'occasione di mostrare al mondo la propria capacità di farsi padre di un nuovo stile compositivo: Goethe parte infatti dai modelli tradizionali per poi liberarsi di ogni canovaccio classico e toccare picchi di originalità compositiva assoluti. Una lettura consigliata a tutti gli estimatori della passione sentimentale. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Johann Wolfgang Goethe

I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Il successo del Werther ebbe, in parte, persino un carattere di scandalo. Il sentimentalismo snervante, micidiale del libriccino chiamò in causa i guardiani del buon costume, fu terrore e orrore per i moralisti, che videro in quei fogli l'esaltazione del suicidio e la seduzione a cadervi, mentre le stesse qualità suscitarono, d'altro canto, un successo travolgente che superò ogni confine, ...

Johann Wolfgang Goethe Baldini&Castoldi
Le affinità elettive (Emozioni senza tempo)

Le affinità elettive (Emozioni senza tempo)

Quarto romanzo scritto dal grande autore tedesco, contiene tutti gli ingredienti stilistici e narrativi di Goethe: la vita di una coppia sposata va in rovina appena inizia la convivenza con un amico dello sposo e la nipote della sposa. Da questo evento nasceranno due nuove coppie che non riusciranno comunque ad andare incontro alla propria felicità, destinate a separarsi per colpa di una nuova ...

Johann Wolfgang Goethe Fermento
I dolori del giovane Werther: Versione integrale

I dolori del giovane Werther: Versione integrale

La prima volta che Werther sente parlare di Lotte, non può immaginare che quelle parole segneranno il suo destino: «Conoscerà una bella ragazza. Stia attento a non innamorarsene, è già promessa». Un solo ballo con lei e per Werther non esisterà più nulla: solo quegli occhi neri e quelle labbra rosse, e il desiderio ardente di starle sempre vicino. Finché non arriva Albert, il futuro sposo, ...

Johann Wolfgang Goethe Giunti
Le affinità elettive

Le affinità elettive

L'ineluttabilità della sofferenza amorosa nella vicenda di due coppie "sbagliate", travolte da nuove passioni. Una delle opere memorabili del grande poeta tedesco (1749-1832).

Johann Wolfgang Goethe MONDADORI
FAUST: Versione integrale con riassunto dell'opera

FAUST: Versione integrale con riassunto dell'opera

VERSIONE INTEGRALE (più riassunto dell'opera) Faust ( dramma in versi di Johann Wolfgang von Goethe. Pubblicato nel 1808) è una delle opere più famose di Goethe nonché una delle più importanti della letteratura europea e mondiale. L'opera si ispira alla tradizionale figura del Dottor Faust della tradizione letteraria europea. Il poema ...

Johann Wolfgang Goethe
I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther è un romanzo epistolare di Johann Wolfgang Goethe pubblicato nel 1774. Il Werther (come viene anche riduttivamente chiamato) appartiene all'età giovanile di Goethe ed è considerato opera simbolo del movimento dello Sturm und Drang , anticipando molti temi che saranno propri del romanticismo tedesco. Il romanzo è ...

Johann Wolfgang Goethe