Le ultime lettere di Jacopo Ortis (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

Le ultime lettere di Jacopo Ortis (Emozioni senza tempo)
Autore
Ugo Foscolo
Editore
Fermento
Pubblicazione
22/07/2015
Categorie
Jacopo Ortis, fuggiasco da Venezia, si ritira sui Colli Euganei dove si innamora di Teresa. Sa bene che quello è un amore impossibile, perché lei è promessa a Odoardo. Ortis decide allroa di mettersi in viaggio, senza meta, attraverso l'Italia: ma sarà testimone dell'oppressione straniera e non sarà consolato dalla bellezze artistiche e naturali della penisola, né potrà consolarlo un dialogo avvenuto a Milano con il saggio Giuseppe Parini. La delusione proveniente da queste lettere è doppia: quella di un sentimento che non può approdare a un esito felice e quella per la condizione di un paese che vive nella tragedia. Datata 1802, questa è un'opera stratificata, ricca, che si muove nella propria essenza di romanzo-verità attraverso il saggio, l'avventuroso, il diario di viaggio. Se volete leggere una delle opere più sperimentali della letteratura italiana a cavallo tra Settecento e Ottocento, questo lavoro di Foscolo vi trascinerà in un turbine di passione e di impegno: sentimentale, civile e politico. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Ugo Foscolo

Le ultime lettere di Jacopo Ortis: Testo integrale con mappe concettuali illustrate (Le mappe di Pierre Vol. 3)

Le ultime lettere di Jacopo Ortis: Testo integrale con mappe concettuali illustrate (Le mappe di Pierre Vol. 3)

Jacopo Ortis in versione integrale con Mappe Concettuali per approfondire in modo rapido gli elementi essenziali dell'opera. Il più famoso romanzo di Foscolo viene proposto in VERSIONE INTEGRALE arricchita con originali MAPPE CONCETTUALI sull'opera e sull'autore. Scopo di questa edizione è quello di accompagnare le lettrici e i lettori che studiano il testo in previsione di esami o tesine.

Ugo Foscolo
Ultime lettere di Iacopo Ortis

Ultime lettere di Iacopo Ortis

Questo ebook è un testo di pubblico dominio. Potete trovare il testo liberamente sul web. La presente edizione è stata realizzata per Amazon da Simplicissimus Book Farm per la distribuzione gratuita attraverso Kindle.

Ugo Foscolo
Ultime lettere di Jacopo Ortis

Ultime lettere di Jacopo Ortis

Romanzo epistolare, autobiografico e ispirato alla Nuova Eloisa di Rousseau e ai Dolori del giovane Werther di Goethe, narra l’infelice amore di Jacopo per la “divina fanciulla” Teresa, la quale, pur corrispondendo al giovane innamorato, per non dispiacere al padre accetta un matrimonio impostole.

Ugo Foscolo Rusconi Libri
Frammenti di un romanzo autobiografico

Frammenti di un romanzo autobiografico

Rispetto alla dedica del libro, io la offro a me stesso. Ed è questo, dacchè mi son posto a cucire la mia Odissea, l’unico pensiero veramente commodo, e pronto. Non mi costa un minuto di sì, di no, di ma; e mi risparmia la fatica e il rossore di scrivere una dedicatoria. Ond’io posso dal mio canto risparmiare e al mecenate e al lettore due pagine per lo meno di noja. Le cose tra me e me si ...

Ugo Foscolo Ali Ribelli Edizioni
Lettere di Jacopo Ortis

Lettere di Jacopo Ortis

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Ugo Foscolo HardPress
Ultime lettere di Jacopo Ortis: Ediz. integrale (Classici del pensiero)

Ultime lettere di Jacopo Ortis: Ediz. integrale (Classici del pensiero)

IN OFFERTA LANCIO ! Le “Ultime lettere di Jacopo Ortis” è un romanzo epistolare dalla storia redazionale piuttosto complessa (incastonabile almeno nel ventennio che va dal 1798 al 1817). Foscolo, che vi inserisce talvolta anche stralci di lettere autobiografiche, scrive in prima persona - in forma epistolare per l’appunto - della vicenda di Japoco Ortis, suicida per amore della giovane ...

Ugo Foscolo Crescere