I misteri di Marsiglia (Emozioni senza tempo)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emile Zola

Al paradiso delle Signore (Emozioni senza tempo)
Undicesimo romanzo del ciclo dei Rougon-Macquart, fu pubblicato nel 1883.È la storia, suggestiva, di una giovane ragazza di provincia, Denise, che dopo la morte dei suoi genitori è costretta ad abbandonare la piccola Valognes per trasferirsi nella grande Parigi insieme a due fratelli più piccoli. Lì incontrerà lo zio Baudu, mercante come era stato suo padre, che sostiene di aver trovato fortuna...
Emile Zola — Fermento
La conquista di Plassans (Emozioni senza tempo)
Il quarto romanzo della saga dei Rougon-Macquart venne scritto nel 1874 e pubblicato a puntate sul giornale 'Le Siècle'. Si lega strettamente alla prima parte del ciclo ed è ambientato nuovamente a Plassans, cittadina immaginaria, nella quale si sviluppano giochi di potere, adulteri, intrighi e violenze di personaggi che Zola aveva ideato e approfondito nel corso delle sue carriera e attraverso...
Emile Zola — Fermento
La fortuna dei Rougon (Emozioni senza tempo)
Del celebre ciclo dei Rougon-Macquart, questo è il prologo. Romanzo scritto da Zola nel 1871, è la storia delle due famiglie e del loro antagonismo, ambientato in una piccola cittadina della Provenza, Plassans, nell'arco di quasi un cinquantennio, il primo dell'Ottocento. Il seme della discordia nasce da una donna, Adelaide Fouquet, che è moglie isterica e maniaca di Rougon, un giardiniere, ma ...
Emile Zola — Fermento
Nanà (Emozioni senza tempo)
Nono dei venti romanzi del famoso ciclo dei 'Rougon-Macquart', è probabilmente quello di maggior successo grazia al suo ritratto fedele della ricca borghesia francese di fine Ottocento. È la storia di una ragazza che viene dai ceti sociali più umili e cerca di inserirsi nella società parigina che conta, di guadagnarne il rispetto. Ottenuto un grande successo teatrale pur non possedendo un vero ...
Emile Zola — Fermento
Il ventre di Parigi (Libri da premio)
Terzo romanzo del famoso ciclo dei 'Rougon-Macquart', è ambientato nella Francia dell'impero di Napoleone III e racconta la storia di un giovane oppositore del governo, Florent, per questo motivo deportato a Guyana e poi capace di ritornare a Parigi sette anni dopo. La passione per la politica del protagonista e il tragico susseguirsi degli eventi sono elementi cruciali per un'opera nella quale...
Emile Zola — Nobel
Teresa Raquin
Capolavoro del realismo francese, Teresa Raquin, scritto da Zola nel 1867, fu definito dallo stesso scrittore un romanzo-studio “psicologico e fisiologico”, per la complessità dei suoi personaggi. Una storia incredibilmente attuale di adulterio, tradimento, omicidio, doppio suicidio, il perfetto ritratto di tutto ciò che conduce alla totale degradazione sociale: “Ho scelto dei personaggi ...
Emile Zola — Edizioni Clandestine