Anabasi: Edizione in italiano moderno accessibile
Diecimila soldati. Un impero in rivolta. Una marcia disperata per la salvezza.
401 a.C. Diecimila mercenari greci, i migliori combattenti del loro tempo, si trovano intrappolati nel cuore dello sterminato Impero Persiano. Hanno seguito l'ambizioso Ciro il Giovane nella sua ribellione contro il fratello, il re Artaserse, ma la battaglia decisiva si è trasformata in un disastro: Ciro è morto e l'esercito persiano li circonda. Abbandonati, traditi dai loro alleati e a migliaia di chilometri da casa, per i Diecimila sembra non esserci scampo.
Inizia così una delle più grandi e incredibili avventure militari della storia, una vera e propria Odissea terrestre raccontata da uno dei suoi protagonisti: Senofonte, un soldato e filosofo ateniese che, di fronte al crollo del comando, scopre in sé la stoffa del leader.
Questa edizione, tradotta in un italiano moderno, chiaro e avvincente, ti farà marciare al fianco dei Diecimila. Vivrai sulla tua pelle:
.
Perché leggere questa edizione dell'Anabasi?
Unisciti alla marcia dei Diecimila. Rivivi la loro leggenda.
401 a.C. Diecimila mercenari greci, i migliori combattenti del loro tempo, si trovano intrappolati nel cuore dello sterminato Impero Persiano. Hanno seguito l'ambizioso Ciro il Giovane nella sua ribellione contro il fratello, il re Artaserse, ma la battaglia decisiva si è trasformata in un disastro: Ciro è morto e l'esercito persiano li circonda. Abbandonati, traditi dai loro alleati e a migliaia di chilometri da casa, per i Diecimila sembra non esserci scampo.
Inizia così una delle più grandi e incredibili avventure militari della storia, una vera e propria Odissea terrestre raccontata da uno dei suoi protagonisti: Senofonte, un soldato e filosofo ateniese che, di fronte al crollo del comando, scopre in sé la stoffa del leader.
Questa edizione, tradotta in un italiano moderno, chiaro e avvincente, ti farà marciare al fianco dei Diecimila. Vivrai sulla tua pelle:
- La brutale realtà della guerra antica: Attraverserai deserti spietati sotto un sole cocente , affronterai tempeste di neve su montagne impervie che minacciano di congelarti vivo e combatterai contro tribù bellicose e sconosciute che tendono imboscate a ogni passo.
- L'arte della leadership e della sopravvivenza: Assisterai alle geniali intuizioni tattiche di Senofonte, alle sue arringhe capaci di riaccendere il coraggio in un esercito disperato e alle incredibili soluzioni improvvisate per superare ostacoli apparentemente insormontabili.
- Il dramma umano della ritirata: Sentirai la fame, la paura dell'ignoto e la struggente nostalgia di casa che tormentano i soldati. Ma condividerai anche la loro tenacia, la loro fratellanza e l'incontenibile gioia del momento in cui, finalmente, raggiungono una vetta e lanciano al cielo il grido che è entrato nella leggenda:
.
Perché leggere questa edizione dell'Anabasi?
- Una Traduzione per il XXI Secolo: Dimentica la prosa complessa delle vecchie traduzioni. Quest'opera è stata meticolosamente "modernizzata" per essere letta con la scorrevolezza e il piacere di un romanzo d'avventura, senza sacrificare la fedeltà storica del racconto di Senofonte.
- Un'Avventura Senza Tempo: È la storia definitiva di resilienza contro ogni probabilità. Un racconto che ha ispirato per secoli generali, strateghi e avventurieri.
- Una Lezione di Leadership: L'Anabasi è considerata uno dei più grandi manuali di leadership mai scritti, studiato ancora oggi nelle accademie militari e nelle scuole di management di tutto il mondo.
Unisciti alla marcia dei Diecimila. Rivivi la loro leggenda.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Senofonte
Memorabili: (Traduzione Libera)
L'opera, in quattro libri, sarebbe stata composta dopo il 371 a.C., poiché in almeno un passo[2] sembra essere presupposta la situazione militare dopo la sconfitta spartana nella battaglia di Leuttra. Essa si presenta come una raccolta di conversazioni ed episodi che vedono protagonista Socrate. Nel libro I, dopo la difesa diretta di Socrate[3], il resto del libro è costituito da un resoconto ...
Senofonte