Voda
Romanzo semifinalista al concorso ‘Il mio libro’.
Berto è un chimico, Marta si muove nell’ambiente rarefatto delle gallerie d’arte londinesi. Due mondi che non potrebbero essere più distanti ma che, a causa di un cane terranova e di un serpente, entrano in contatto. Attorno ai due protagonisti e alla loro storia d’amore si intreccia il tema centrale del romanzo: una misteriosa malattia dell’acqua, le cui molecole impazzite stanno degenerando e rischiano di compromettere l’equilibrio ambientale del globo. La ricerca delle cause del fenomeno porterà Berto a seguire il filo di un complotto che si dipana tra Canada, Europa e Africa Orientale, tra corruzione, oligarchi senza scrupoli, fame di energia, sicari maldestri. Alla fine l’acqua sarà salva. Il pianeta non saprà mai il rischio corso, ma le vite dei personaggi – quelle sì – cambieranno per sempre.
Si dice dell’autrice…
Che questo sia il suo primo romanzo e che per lui abbia un affetto particolare. Per questo ha deciso di dargli una nuova veste, ovvero una nuova cover e di restituirgli il lustro che a parer suo merita.
Si dice anche che al tempo in cui lo scrisse era certa che non ne avrebbe scritti altri. Ah, l’inganno della ragione…
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Brunella Visca
Il parcheggio molesto (Emma Molestini Vol. 2)
Quando lo dico che si deve andare in bicicletta. L'unica volta che mi sono fatta prestare un'automobile, mi sono scatenata addosso le ire di un energumeno, gestore di un parcheggio e di loschi traffici. I quali, neanche a dirlo, hanno richiamato l'attenzione dei gendarmi. Per la verità stavolta sono stata io a chiamarli, ma preferirei stendere un velo su questa macchia alla mia integrità. Ma l'...
Brunella Visca
L'India Molesta II: Il Gange (Le avventure indiane di Emma Molestini Vol. 2)
Non solo Regina riesce a trascinare Emma nella lontana India, ma in questa seconda parte della tetralogia la convince pure a proseguire l’esplorazione, abbandonando New Delhi proprio quando stava diventando familiare. Ma i viaggi, a detta di Regina, non sono fatti per accomodarsi, quanto piuttosto per allargare gli orizzonti e ricominciare a stare scomodi proprio quando si iniziava a ...
Brunella Visca
Benvenuto Ettore
Ci sta che un fidanzato ci lasci. Ci sta pure che un tubo dell’acqua si sfasci. E ci sta, anche se un po’ stretto, che un tentativo di incendio ci butti fuori dal letto, ma se tutto questo succede a una sola persona, nelle settimane che precedono il Natale, non sarà che la nostra protagonista con la sua attitudine negativa stia attirando le rogne? Cercare di scansarle non ...
Brunella Visca