La Castellana di Agropoli: Romanzo Aragonese
Agropoli, sospesa tra il cielo e il mare, custodisce un castello che non dimentica. Tra le sue antiche pietre, intrise di mistero, vive Margherita: una contessa elegante e fiera, ma segnata da un dolore che il tempo non è riuscito a lenire.
Nel suo cuore si agita un segreto capace di spezzare ogni equilibrio. Ma qualcosa sta per cambiare: il destino bussa alla porta, e il passato ritorna a chiedere il conto. Entrate nel castello. Cercate Margherita. Ma fate attenzione: la sua storia vi rapirà e non vi lascerà più. Tra quelle mura scoprirete una delle più belle storie d’amore — e incontrerete il popolo agropolese, con la sua forza e il suo fascino. Conoscerete anche un misterioso emissario giunto ad Agropoli, inviato dall’Inquisizione della regina Isabella di Castiglia. La Castellana di Agropoli, nobile figura appartenente a una delle più influenti famiglie del Sud, vi guiderà in un viaggio tra passioni, intrighi e verità nascoste, fino alla corte del re Ferrante.
Tutti gli eventi narrati potrebbero essere realmente accaduti, così come sono stati immaginati, ma sempre con la chiara intenzione di restituire una splendida storia del nostro amato Cilento. L’Autore
Nel suo cuore si agita un segreto capace di spezzare ogni equilibrio. Ma qualcosa sta per cambiare: il destino bussa alla porta, e il passato ritorna a chiedere il conto. Entrate nel castello. Cercate Margherita. Ma fate attenzione: la sua storia vi rapirà e non vi lascerà più. Tra quelle mura scoprirete una delle più belle storie d’amore — e incontrerete il popolo agropolese, con la sua forza e il suo fascino. Conoscerete anche un misterioso emissario giunto ad Agropoli, inviato dall’Inquisizione della regina Isabella di Castiglia. La Castellana di Agropoli, nobile figura appartenente a una delle più influenti famiglie del Sud, vi guiderà in un viaggio tra passioni, intrighi e verità nascoste, fino alla corte del re Ferrante.
Tutti gli eventi narrati potrebbero essere realmente accaduti, così come sono stati immaginati, ma sempre con la chiara intenzione di restituire una splendida storia del nostro amato Cilento. L’Autore
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giuseppe Palma Alagia

Ricordi di un emigrante italiano in Venezuela
La storia che mi accingo a scrivere è un riassunto della mia vita da emigrante. Non inizio a raccontare da quando la mia memoria ricordi l’infanzia ad Ostigliano, bensì quando, finita la scuola media nacque in me la voglia di emigrare e raggiungere mio padre che da 5 anni era ritornato in Venezuela e da allora non era ritornato in Italia. Quindi il lettore, attraverso il mio scritto, non solo ...
Giuseppe Palma Alagia