Eleonora Bardassi baronessa di Ficarra: Mario Tomasi antenato del Gattopardo - Eufrosina Corbera di Palermo - Amori travolgenti e folli della nobiltà

Compra su Amazon

Eleonora Bardassi baronessa di Ficarra: Mario Tomasi antenato del Gattopardo - Eufrosina Corbera di Palermo - Amori travolgenti e folli della nobiltà
Autore
Francesco Valenti
Pubblicazione
30/07/2025
Romanzo coinvolgente, racconta amori appassionati e tragici, legati a due baronesse siciliane, Eleonora Bardassi ed Eufrosina Corbera, la donna più bella ed elegante che esisteva allora in Sicilia.
È anche un romanzo-documento che ci rivela un’epoca e una società siciliana incredibile e del tutto sconosciuta.
Per alcuni aspetti è anche una bomba letteraria, poiché uno dei co-protagonisti, Mario Tomasi da Capua, è realmente il capostipite del famoso Gattopardo (cioè del principe don Fabrizio, antenato dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa).
Mario venne in Sicilia al seguito del principe romano Marco Antonio Colonna. Si scopre che non era un principe, e nemmeno nobile, bensì un giovane squattrinato e spregiudicato, di astuzia diabolica. Si arricchì con atti spregevoli e agghiaccianti. Nel romanzo-rivelazione è spiegato come diventò ricchissimo e nobile.
L’autore ci informa che il grande scrittore francese Stendhal, nell’800, durante il suo soggiorno a Roma ebbe notizia di alcuni di questi fatti successi in Sicilia e a Roma, alla fine del 1500, e ne fu così colpito da volerli narrare per inserirli nelle Cronache Italiane, ma l’insufficienza di dati (che Valenti ha trovato) lo costrinse a rinunziare. Per conoscere tutti gli avvenimenti avrebbe dovuto eseguire ricerche soprattutto in Sicilia: a Palermo, a Licata, a Martini, a Ficarra, a Naso, a Capo d’Orlando, a Raccuja, a Tortorici, ecc.
Il fatto che Stendhal (e un secolo dopo anche Sciascia), avrebbero voluto scrivere questa storia, è un motivo in più che rende irresistibile la lettura di quest’opera.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Francesco Valenti

L’uomo dagli occhi viola: Vicende e amori di un giovane gentiluomo vissuto nel Settecent

L’uomo dagli occhi viola: Vicende e amori di un giovane gentiluomo vissuto nel Settecent

L’uomo dagli occhi viola racconta la vita di un giovane gattopardo siciliano, molto facoltoso, che aveva relazioni con la nobiltà di mezza Europa. Sono riportate alcune lettere (e incontri) con la regina Maria Carolina. Non mancano colpi di scena; atti rivoluzionari;  appassionate storie d’amore intriganti e coinvolgenti.  Romanzo che piace sia ai giovani sia alle persone mature.  L’uomo ...

Francesco Valenti Gruppo Albatros Il Filo