Dux: Benito Mussolini: una biografia per immagini

Compra su Amazon

Dux: Benito Mussolini: una biografia per immagini
Autore
Pasquale Chessa
Pubblicazione
30/07/2025

Il fascismo fu vera dittatura, ma anche la messa in scena di un grandioso spettacolo.

E Mussolini ne fu il regista unico: regista di se stesso e del suo pubblico. La fotografia, al pari della parola, è stata il principale veicolo del consumo totalitario. Con essa l'immagine del duce diventa personale, portatile, trasferibile, riproducibile e collezionabile. Impressa su migliaia di vetrini, fatta stampare su milioni di cartoline, pubblicata sui giornali e diffusa all'estero, regalata alle madri dei caduti come ai bambini, l'immagine del duce si è radicata nel paesaggio urbano e nelle campagne, funzionando come un messaggio pubblicitario, prima di diventare propaganda e fondamentale ingranaggio della macchina del consenso.

Grazie a un numero molto ampio di fotografie inedite tratte da album e archivi privati, che si affiancano a quelle canoniche e già note del Ventennio, Pasquale Chessa offre una nuova e convincente lettura del fascismo come messa in scena del potere. Questa biografia fotografica di Mussolini illustra in maniera nitida e drammatica in che modo il narcisismo politico e l'illusione totalitaria precipitarono l'Italia e gli italiani nella catastrofe morale, politica e militare della Seconda guerra mondiale.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Pasquale Chessa

Il romanzo di Benito: La vera storia dei falsi Mussolini

Il romanzo di Benito: La vera storia dei falsi Mussolini

«Tutto è successo a notte fonda, alla fine di una giornata d’autunno, nel 2002. Le agende erano tutte lì, impilate sulla scrivania di un notaio di Bellinzona. La cassaforte da cui erano state prelevate era ancora aperta.» Renzo De Felice, massimo storico del fascismo, aveva avvertito Pasquale Chessa: di tanto in tanto, dall’ombra riemerge qualche perduto diario del Duce, e allora bisogna ...

Pasquale Chessa UTET