Malombra

Compra su Amazon

Malombra
Autore
Antonio Fogazzaro
Pubblicazione
23/07/2025
La critica sin dagli inizi accolse Malombra con interesse ma anche con una certa perplessità. Alcuni lo considerarono un romanzo eccentrico rispetto alla tradizione italiana, più vicino alla narrativa nordica e francese per il gusto del mistero e del soprannaturale. Il romanzo fu visto come una prova di coraggio letterario in un panorama culturale ancora dominato dalla scuola verista.
La trama ruota intorno alla figura enigmatica di Marina di Malombra, una giovane donna educata nei conventi e costretta a vivere nel lugubre palazzo dello zio, il severo conte Cesare d’Ormengo, sulle sponde di un lago lombardo. La ragazza scopre nel palazzo alcune lettere e documenti appartenenti a Cecilia Varrega, una sua antenata morta in circostanze tragiche. Convinta di essere la reincarnazione della sventurata Cecilia, Marina si lascia ossessionare dal desiderio di vendetta contro la famiglia degli Ormengo, culminando in un finale tragico e gotico, in cui la follia e la morte si intrecciano indissolubilmente.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Antonio Fogazzaro

Malombra

Malombra

Primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro, Malombra è ambientato nel 1864 sulle rive di un lago lombardo. Narra le vicende di Marina Malombra, bella e tormentata nipote del conte Cesare d'Ormengo.

Antonio Fogazzaro Antonio Fogazzaro
Fogazzaro. Piccolo mondo antico, romanzo capolavoro scritto nel 1895. Ambientato in Valsolda posta sulle sponde del lago di Lugano (LeggereGiovane)

Fogazzaro. Piccolo mondo antico, romanzo capolavoro scritto nel 1895. Ambientato in Valsolda posta sulle sponde del lago di Lugano (LeggereGiovane)

Il racconto è ambientato in Valsolda, una località in provincia di Como, posta sulle sponde del lago di Lugano, un luogo in cui Fogazzaro trascorse parte della sua vita. Molti passaggi del romanzo sono quindi autobiografici, a cominciare dalla descrizione della casa dello zio Piero ad Oria, che in realtà è quella materna dello scrittore, per finire con quelle dei personaggi, molti dei quali ...

Antonio Fogazzaro LeggereGiovane
Piccolo mondo moderno

Piccolo mondo moderno

L'amore di Piero Maironi (figlio di Franco) ricalca, con maggiore torbidezza, lo schema degli amori fogazzariani: che si stremano nei preliminari e si sublimano nella morte, nella memoria o in un amore più grande.

Antonio Fogazzaro MONDADORI
Daniele Cortis

Daniele Cortis

L'opera narra l'amore impossibile tra Daniele Cortis, giovane idealista cristiano e la cugina Elena, sposata ad un uomo che non la comprende. Dietro la vicenda, tuttavia, si articola il conflitto tra interesse politico e fede individuale.

Antonio Fogazzaro Invictus Editore
Malombra

Malombra

Malombra è il primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro intrapreso nei primi anni del '70, terminato in bella copia autografa il 22 dicembre 1880 e pubblicato a Milano da Brigola nel 1881. Il romanzo è ambientato nel 1864 in un luogo non ben precisato. L’autore lo indica con una semplice lettera puntata: R. Si sa che è sulle rive di un lago lombardo, presumibilmente il piccolo lago del Segrino...

Antonio Fogazzaro Invictus Editore
Malombra

Malombra

Marina di Malombra giunge alla follia e all'omicidio in una villa dove aleggiano ossessionanti idee di reincarnazione. Il primo romanzo dello scrittore vicentino (1842-1911).

Antonio Fogazzaro MONDADORI