L'eco del No
La sua unica colpa è essere il nipote in discendenza maschile di Alfredo Caputo, noto barbiere di Napoli conosciuto in tutta Italia, dalle idee antifasciste e reo di aver aiutato diversi ebrei.
Antonio passa così otto anni della propria vita in quel luogo, subendo punizioni e abusi fisici, fin quando una mattina, insieme agli altri ragazzi a cui è toccata la stessa sorte, trova il riformatorio deserto e il portone principale aperto verso la libertà.
È il 1944 e si vocifera che finalmente la guerra sia finita!
Antonio decide di mettersi in viaggio per tornare a Napoli, ma la sua personale odissea non è ancora finita.
Tra incontri con gruppi partigiani tra i boschi e sulle montagne, internamento e fuga da un campo di prigionia tedesco, dopo essere scampato a una fucilazione ed essersi gettato da un treno in corsa pieno di armi sulla quale si era nascosto, Antonio giunge finalmente a Napoli per ricongiungersi con la propria famiglia dopo anni di lontananza forzata.
Da qui, con l’assunzione alle Poste Italiane e l’incontro con Adriana, con cui formerà una famiglia, inizia il capitolo più bello della sua vita che lo riscatterà dalle ingiustizie subite.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ciro Ascione

Racconti
Ho sempre amato raccontare storie sin da quando ero bambino. Con il tempo,poi, ho iniziato a scrivere questi miei racconti e diversi sono diventati romanzi che poi ho pubblicato. Come mai ho questa passione? L’ho capito da grande quando ho conosciuto più intimamente mio zio Antonio Perillo. Lui è come me, anzi io sono come lui. Adesso mio zio ha 93 anni e ancora la notte ...
Ciro Ascione
Amore Trasgressivo
Giorgio è un affermato professionista di mezza età con una appagante vita familiare, ma all’improvviso la sua vita cambia. Un giorno incontra la trasgressione sotto l’aspetto di una donna. All’inizio ha qualche titubanza, ma poi è tutto così eccitante e lascia che tutti i suoi tabù vengano abbattuti. Del resto , lui pensa, che può smetterla quando vuole. Con il tempo, però, quel gioco diventa ...
Ciro Ascione