Delitti di famiglia

Compra su Amazon

Delitti di famiglia
Autore
Bruno De Stefano
Pubblicazione
18/07/2025

Da Erika e Omar a Saman Abbas, da Cogne ad Avetrana: gli omicidi tra le mura domestiche che hanno scosso l’Italia
Ormai da anni, gli omicidi in famiglia superano quelli legati alla criminalità organizzata.
Bruno De Stefano racconta i casi che hanno sconvolto il Paese,
e quelli che avrebbero dovuto scuoterlo ma sono passati sotto silenzio.
Gelosia ossessiva, invidia, denaro, tradimenti, abbandoni, depressione, follia: gli omicidi all’interno del nucleo familiare sono sempre più numerosi.

Il nucleo familiare dovrebbe essere il luogo della serenità e della sicurezza, ma non sempre è così. Non di rado, tra le mura domestiche si consumano drammi e sofferenze, o addirittura terribili violenze fisiche e psicologiche ed efferati assassinii. La cronaca nera italiana testimonia regolarmente di una vera e propria strage. Oltre a casi che hanno scioccato il pubblico e riempito palinsesti e pagine di giornale, come l’infanticidio di Cogne, il delitto di Avetrana, la terribile vicenda di Erika e Omar, ci sono decine di vicende passate in sordina, spesso omicidi-suicidi dimenticati in pochi giorni che non hanno risparmiato neppure i figli più piccoli. Bruno De Stefano racconta i delitti in famiglia più terribili della storia italiana, restituendo a tutte le vittime la dignità che meritano e ricostruendo i numeri e i contesti drammatici di un fenomeno sempre più diffuso da Nord a Sud e trasversale agli strati sociali.
Tra i casi ricostruiti:
Erika e Omar, orrore a Novi Ligure
Il delitto di Cogne

Pietro Maso a caccia dei soldi dei genitori
Benno Neumair, un figlio “difficile”

La confessione di Ferdinando Carretta
L’omicidio di Saman Abbas
Il misterioso delitto di Avetrana
Il controverso caso di Alex Pompa


Bruno De Stefano

Giornalista professionista, ha lavorato per diversi quotidiani, tra cui «Corriere della Sera», «Corriere del Mezzogiorno», «La Gazzetta dello Sport» e «City». Tra le sue pubblicazioni per la Newton Compton: Napoli criminaleI boss della camorraLa camorra dalla A alla Z, Storia e storie di camorraLa casta della monnezza (scritto con Vincenzo Iurillo), La penisola dei mafiosiI delitti di Napoli, I boss che hanno cambiato la storia della malavitaI nuovi padrini (scritto con Vincenzo Ceruso e Pietro Comito), I grandi delitti che hanno cambiato la storia d’ItaliaI 100 criminali più spietati della storiaGuerre di mafiaI femminicidi che hanno sconvolto l’Italia, Storia universale della mafia e Delitti di famiglia. Nel 2012 ha vinto il Premio Siani.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Bruno De Stefano

La camorra dalla A alla Z (eNewton Saggistica)

La camorra dalla A alla Z (eNewton Saggistica)

Boss, killer, pentiti, vittime e giornalisti: i nomi che hanno fatto la storia della criminalità organizzata campana Centinaia e centinaia di voci e di storie: sono tutti i nomi dei personaggi che, a partire dal 1860, fino ad arrivare ai giorni nostri, hanno “fatto” la criminalità organizzata campana. Dai boss ai killer, dai politici collusi ai collaboratori di giustizia; dai magistrati ...

Bruno De Stefano Newton Compton Editori
I delitti di Napoli (eNewton Saggistica)

I delitti di Napoli (eNewton Saggistica)

Un viaggio tra omicidi a sfondo mafioso, raptus di follia, casi di pedofilia, avvelenamenti, decapitazioni, sequestri, raid punitivi e pallottole vaganti  Molto probabilmente in nessun’altra area metropolitana del mondo occidentale c’è una “produzione” così copiosa di materiale da cronaca nera come a Napoli. E anche se è impossibile raccontare tutto ciò che qui è accaduto negli ultimi ...

Bruno De Stefano Newton Compton Editori
I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia

I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia

Da Giulia Tramontano a Yara Gambirasio, da Sarah Scazzi a Chiara Poggi e Meredith Kercher: 100 storie di donne uccise da chi diceva di amarle Quella dei femminicidi è una piaga che purtroppo non accenna a fermarsi. Quasi quotidianamente i media danno notizia di omicidi che hanno come vittime le donne, spesso uccise da mariti, compagni, ex o familiari: una scia di sangue che non ...

Bruno De Stefano
I 100 criminali più spietati della storia

I 100 criminali più spietati della storia

Serial killer, terroristi, mafiosi, narcotrafficanti, gangster: quando il male conquista l’animo umano Un giro del mondo le cui tappe sono scandite dalla sterminata gamma di mostruosità di cui possono macchiarsi gli esseri umani. Tra ricostruzioni storiche, aned­doti e biografie, questo libro è una vorticosa discesa in un girone dell’inferno popolato da ...

Bruno De Stefano
I nuovi padrini (eNewton Saggistica)

I nuovi padrini (eNewton Saggistica)

Un successo da oltre 15.000 copie Camorra, 'ndrangheta e mafia: chi comanda oggi Come sono cambiate mafia, ’ndrangheta e camorra negli ultimi anni, dopo arresti importanti che ne hanno decapitato i vertici? Esistono ancora i boss o il fenomeno mafioso si è frammentato in mille realtà locali che controllano solo piccole parti del territorio? O, viceversa, è diventato globale, allungando i suoi...

Bruno De Stefano Newton Compton Editori
I grandi delitti che hanno cambiato la storia d'Italia

I grandi delitti che hanno cambiato la storia d'Italia

Gli eroi civili e gli uomini dello stato uccisi da mafia, camorra e terrorismo Negli ultimi cinquant’anni mafia, camorra e criminalità comune hanno compiuto una mattanza che non ha eguali in nessuna parte del mondo: l’Italia è il Paese con il maggior numero di vittime che appartengono alla società civile, al mondo delle professioni, alla Chiesa, alle forze dell’ordine e alle istituzioni. Il ...

Bruno De Stefano Newton Compton Editori