Seduti Su Una Nuvola
"Seduti Su Una Nuvola" è il primo libro dello scrittore modenese Alberto Vallini.
E' un romanzo rosa, a tinte pulp e pieno di citazioni pop culture, che narra la storia di Alessandro, uomo dal passato turbolento e carico di cicatrici emotive a cui viene assegnato un lavoro come autista per adolescenti con disabilità. Quest'esperienza, in maniera del tutto inaspettata, gli restituisce autostima e voglia di vivere, facendogli scoprire un talento (a lui stesso sconosciuto) nell'occuparsi del prossimo, talento che dà nuovamente un senso e una direzione alla sua vita.
Tra i volti che incontra ogni giorno, ce ne sono alcuni che gli lasciano segni indelebili nel cuore e nell'anima (e viceversa):
Maya, affetta da una rarissima sindrome, trova conforto e amore nei suoi modi di fare ed inizia ad avere visibili miglioramenti grazie alla sua compagnia; Serena, campionessa di Equitazione costretta in sedia a rotelle, trova in lui un amico sincero con cui poter essere sé stessa e parlare liberamente di tutto; Leo, affetto da emetofobia, grazie ai suoi consigli riesce a liberarsi dalla sua paura e dagli attacchi di panico; Yassine, vittima di bullismo, grazie a lui impara il Kung Fu ed acquisisce forza fisica ed autostima; ed infine Emma, il tassello principale, una ragazza affetta da disturbi psichici ed una tortuosa relazione con la madre con la quale Alessandro condivide la passione per la musica Rap e il sogno di fare successo con la musica.
Maya, Serena, Yassine e Leo diventano come figli per Alessandro, mentre fra lui ed Emma nasce una storia d'amore profonda e passionale, fuori da tutti i canoni, alla quale tutti sono contrari solo per la loro differenza di età.
Tra musica, arti marziali, momenti esilaranti e romantici che scaldano il cuore, "Seduti su una Nuvola" è una storia che celebra la resilienza, l’amore e la bellezza di accettare sé stessi e gli altri per ciò che sono, senza preoccuparsi dell'età, della provenienza o di eventuali disabilità fisiche o psichiche.
E' un romanzo rosa, a tinte pulp e pieno di citazioni pop culture, che narra la storia di Alessandro, uomo dal passato turbolento e carico di cicatrici emotive a cui viene assegnato un lavoro come autista per adolescenti con disabilità. Quest'esperienza, in maniera del tutto inaspettata, gli restituisce autostima e voglia di vivere, facendogli scoprire un talento (a lui stesso sconosciuto) nell'occuparsi del prossimo, talento che dà nuovamente un senso e una direzione alla sua vita.
Tra i volti che incontra ogni giorno, ce ne sono alcuni che gli lasciano segni indelebili nel cuore e nell'anima (e viceversa):
Maya, affetta da una rarissima sindrome, trova conforto e amore nei suoi modi di fare ed inizia ad avere visibili miglioramenti grazie alla sua compagnia; Serena, campionessa di Equitazione costretta in sedia a rotelle, trova in lui un amico sincero con cui poter essere sé stessa e parlare liberamente di tutto; Leo, affetto da emetofobia, grazie ai suoi consigli riesce a liberarsi dalla sua paura e dagli attacchi di panico; Yassine, vittima di bullismo, grazie a lui impara il Kung Fu ed acquisisce forza fisica ed autostima; ed infine Emma, il tassello principale, una ragazza affetta da disturbi psichici ed una tortuosa relazione con la madre con la quale Alessandro condivide la passione per la musica Rap e il sogno di fare successo con la musica.
Maya, Serena, Yassine e Leo diventano come figli per Alessandro, mentre fra lui ed Emma nasce una storia d'amore profonda e passionale, fuori da tutti i canoni, alla quale tutti sono contrari solo per la loro differenza di età.
Tra musica, arti marziali, momenti esilaranti e romantici che scaldano il cuore, "Seduti su una Nuvola" è una storia che celebra la resilienza, l’amore e la bellezza di accettare sé stessi e gli altri per ciò che sono, senza preoccuparsi dell'età, della provenienza o di eventuali disabilità fisiche o psichiche.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli