Buonvento ti porta a... scuola
Dalla penna di una grande autrice, con immagini ricche di fantasia, questa favola illustrata ci farà scoprire quanto la scuola sia molto più di un luogo: può rivelarsi un viaggio, un vento buono che porta lontano, regalando mondi e sogni.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paola Mastrocola

L'anno che non caddero le foglie
IL RITORNO DI PAOLA MASTROCOLA ALLE FAVOLE. CON DISEGNI A COLORI DELL’AUTRICE Questa è una storia di vento, di foglie e di scoiattoli. È una storia di timidezza e di coraggio, di ribellione e di saggezza. Di uno strano autunno in cui le foglie si rifiutano di cadere e tutti si domandano perché. Specialmente i bambini, che sanno guardare, e una scoiattola inquieta che ha bisogno di sapere...
Paola Mastrocola — Guanda
L'esercito delle cose inutili (I coralli)
«Insomma, quel mattino di novembre, mentre andavo a zonzo nel vuoto da non so quanto tempo, succede che io incontro questo tale. E vi posso dire che, accidenti, se prendevo a destra anziché a sinistra non lo avrei incontrato. Quindi? Quindi tutto questo deve pur significare qualcosa. Ho preso a sinistra ed è stato tutto quel che è stato, questa benedetta storia che adesso vi racconto». È da qui...
Paola Mastrocola — EINAUDI
L'amore prima di noi (Supercoralli)
I grandi miti d'amore raccontati come storie vive. Eros e Psiche, Apollo e Dafne, Orfeo ed Euridice, Teseo e Arianna... Le loro storie sono le nostre. Le abbiamo chiamate miti, ma hanno il gusto, e il senso, della nostra vita. Il racconto di Paola Mastrocola è puro incanto: nel fuoco delle sue pagine anche ciò che conosciamo da sempre diventa nuovo sotto i nostri occhi. ...
Paola Mastrocola — EINAUDI
Una barca nel bosco
« L'unica nostra scrittrice capace di una comicità deliziosamente coinvolgente. » Corriere della Sera - Giulia Borgese « Una barca nel bosco si staglia come una parabola lucida e graffiante sulla nostra società. Ferma nella denuncia, stemperata in un'ironia dolce-amara. » l'Unità - Roberto Carnero « Con stile ...
Paola Mastrocola