Enrico VIII. Il cuore e la corona

Compra su Amazon

Enrico VIII. Il cuore e la corona
Autore
Alison Weir
Pubblicazione
29/07/2025
È il 1503 ed Enrico, a undici anni, pensa che il mondo sia finito. Elisabetta di York, la regina amata, anzi venerata, è morta. Sua madre. Morta dando alla luce la sorellina. Da quando l’anno prima il fratello Arturo se ne è salito in Cielo appena quindicenne, le attenzioni materne erano state solo per lui, e lui aveva ricambiato con il più puro dei sentimenti di bambino. Ma all’erede al trono dei Tudor non è permesso crogiolarsi nel dolore, cercare conforto come una donnicciola: la vita ha ben altro in serbo per lui. In pochi anni, il sensibile principe che studia ogni giorno col suo precettore Erasmo da Rotterdam deve trasformarsi nel re d’Inghilterra e signore d’Irlanda. Deve diventare Enrico VIII. Il destino lo rincorre galoppante: in un soffio si ritrova promesso alla vedova di suo fratello, Caterina d’Aragona, la principessa spagnola di cui, contro ogni previsione, s’innamora perdutamente. Il Regno pesa come un macigno sulle sue spalle di re, il futuro della dinastia dipende dalla discendenza, ma dall’unione con Caterina sopravvive soltanto una femmina. Per Enrico è l’inizio della grande ossessione di una vita. Per le sue mogli, le regine, una condanna. Il suo desiderio spasmodico lo spingerà contro istituzioni nei secoli inamovibili, contro tutto e tutti. Sempre più potente e temibile, il re combatterà, giorno dopo giorno, la sua guerra infinita fra testa e cuore, fra corona e amore. In questo nuovo gioiello della collezione sui Tudor, Alison Weir ripercorre la vita del sovrano leggendario e controverso, romantico e spietato, che cambiò l’Inghilterra per sempre.

Stava calando il buio. Non era sempre stato prigioniero di quel corpo ingombrante e malato. Aveva avuto una gioventù dorata, aveva conosciuto un successo dopo l’altro. Il mondo lo aveva celebrato. Si era creduto immortale. Come sono stupidi gli uomini agli occhi di Dio...


«Che libro! Weir ha fatto un lavoro fantastico nel rievocare un personaggio imperfetto ma indimenticabile». Tracy Rees


«Con la sua cura dei dettagli, Weir è maestra nel riportare alla luce un mondo perduto». The Guardian


«La storia di Enrico VIII come non è mai stata raccontata». Tracy Borman

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alison Weir

Caterina Parr. L'ultima moglie (Le sei regine Tudor Vol. 6)

Caterina Parr. L'ultima moglie (Le sei regine Tudor Vol. 6)

Nel 1517, Caterina Parr ha soltanto cinque anni quando suo padre muore, vittima della malattia del sudore, un misterioso morbo che imperversa in Inghilterra e in altre città dell’Europa del nord. La madre, Maud Green, dama di compagnia della regina Caterina d’Aragona, appartenente a una famiglia in odore di tradimento, non trova altro modo di reagire all’infausto ...

Alison Weir
Caterina Howard. La regina scandalosa (Le sei regine Tudor Vol. 5)

Caterina Howard. La regina scandalosa (Le sei regine Tudor Vol. 5)

Nipote del potente Duca di Norfolk, nonché cugina di Anna Bolena, la giovane Caterina Howard, nonostante l’alto lignaggio della sua famiglia, cresce in condizioni di semipovertà. Dopo la morte della madre, e a seguito dei numerosi debiti contratti dal padre, la bambina viene mandata a Lambeth, ospite della duchessa vedova di Norfolk. È consuetudine, per i bambini ...

Alison Weir
Anna di Kleve: La regina dei segreti

Anna di Kleve: La regina dei segreti

Alison Weir
Anna Bolena. L'ossessione del Re

Anna Bolena. L'ossessione del Re

Anna nasce nel 1501 nel castello di famiglia di Hever, nella verde campagna del Kent, e qui trascorre l’infanzia con la sorella Mary – che diventerà l’amante di Enrico VIII e gli darà un figlio – e il diletto fratello George. A Hever la fanciulla riceve l’educazione convenzionale per una gentildonna del suo ceto: grammatica, storia, musica, danza, ricamo, galateo, tiro con l’arco, falconeria. ...

Alison Weir BeaT
Caterina d'Aragona

Caterina d'Aragona

Caterina d’Aragona, figlia di Ferdinando il Cattolico e d’Isabella di Castiglia, sposò l’11 giugno 1509 Enrico VIII e fu con lui incoronata regina d’Inghilterra il 24 giugno. A partire dal 1525, però, Enrico era ormai infatuato della sua amante, Anna Bolena, e insoddisfatto del suo matrimonio con Caterina, che non gli aveva dato figli maschi, bensì un’unica figlia, la futura Maria I d’...

Alison Weir BeaT
Lady Elizabeth

Lady Elizabeth

Nella Londra vittoriana della metà del xix secolo, una congrega di giovani pittori, accomunati dall’avversione per l’arte ufficiale, desta l’attenzione generale della cultura britannica e l’apprezzamento di critici del valore di John Ruskin. Si fanno chiamare Con-fraternita dei Preraffaelliti. Ne fanno parte artisti di talento come William Hunt, John Everett Millais e Walter Howell Deverell. Ma...

Alison Weir