Memorie di Emma Lyonna (Complete)

Compra su Amazon

Memorie di Emma Lyonna (Complete)
Autore
Alexandre Dumas
Pubblicazione
07/07/2025
Il 14 gennaio 1815, verso le cinque della sera, un prete, preceduto da una vecchia donna che parea servirgli di guida, imprimeva i suoi passi sul tappeto di neve che stendevasi dal villaggio di Vimillle al piccolo porto d’Ambleteur, sito fra Boulogne sul mare e Calais e nel quale Giacomo, scacciato dall’Inghilterra, sbarcò nel 1688. — Questo prete moveva a rapido passo, ciò che facea credere ch’ei fosse con impazienza aspettato, e guarentivasi, avviluppandosi nel suo mantello, da un vento acre e freddo che soffiava dalle coste d’Inghilterra. La marea saliva, ed udivasi il mugghiare del mare misto al rumore dei ciottoli, che il flutto salendo rotolava sulla spiaggia. Dopo fatta presso a poco una mezza lega, seguendo la via tracciata da una doppia fila di olmi, sfrondati l’inverno dall’inverno stesso, scompigliati l’estate dal vento del mare, la vecchia prese a destra del cammino un sentiero appena visibile sotto la neve che il ricopriva, e che menava ad una piccola capanna eretta nel mezzo d’una collina che dominava il paesaggio. Un raggio di luce, probabilmente prodotto da una lampada invisibile attraverso i vetri della finestra, denotava solo l’esistenza di questa capanna, completamente perduta nell’oscurità. Dieci minuti bastarono a raggiungerne la soglia. La vecchia stendeva la mano verso la porta, quando questa si aprì da per sè, ed una giovine voce disse, con un accento inglese leggermente pronunciato: — Venite, signor abate, mia madre vi attende con impazienza. La vecchia si ritrasse per lasciar passare il prete. Questi entrò nella capanna, ella gli tenne dietro. La fanciulla richiuse la porta, ed indicò nella seconda camera, la sola rischiarata, una donna che a stento sollevavasi sul letto. — È lui? chiese con voce fioca ed in inglese l’ammalata. — Sì, madre mia, rispose la fanciulla nella stessa lingua. — Oh! entri, entri, esclamò in francese la malata. E ricadde sul letto. Il prete le si appressò: la fanciulla e la vecchia rimasero nella prima camera. L’ammalata parea sfinita dallo sforzo fatto; e, rovesciato il capo sull’origliere, indicò con mano languida una poltrona, facendo cenno all’uomo di Dio di accostarla al suo letto e sedervisi. Il sacerdote comprese il gesto, avvicinò la poltrona e sedette. Fuvvi un istante di silenzio, durante il quale non udivasi che l’oppresso respiro della morente, ed i singhiozzi cui tentava invano di soffocare la fanciulla. Durante questo momento d’aspettativa il prete ebbe tempo di volgere uno sguardo intorno. L’interno dell’appartamento offeriva un misto singolare di lusso e miseria. I mobili e le pareti erano ben quelli d’una capanna, ma le lenzuola erano della più fina tela d’Olanda; l’accappatoio, in cui si avvolgea l’ammalata, era d’una magnifica batista, e il fazzoletto annodato al suo collo era orlato da quel prezioso merletto, cui l’Inghilterra ha dato il suo nome. Di fronte al letto, separati solo dalla finestra, dinanzi alla quale cadeva una povera cortina d’indiana, staccavansi per lo splendore del colorito due ritratti in piedi, uno di donna, l’altro di uomo, ambedue di naturale grandezza. Quello d’uomo rappresentava un ufficiale superiore della marina inglese. Il suo abito cilestre portava al manco lato, e di sotto all’ordine del Bagno, tanto raro in Inghilterra, che nol si dà se non per grandissimi servigi resi, altre tre decorazioni, cui un intelligente in siffatta materia avrebbe riconosciute, l’una per l’ordine di S. Ferdinando e del merito di Napoli, l’altra per quella di S. Gioacchino di Malta istituita da Paolo I di Russia, e che morì con lui; la terza infine per la mezzaluna Ottomana, che portava nella sua curva la cifra in diamanti dell’Imperatore ottomano Selimo III.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Alexandre Dumas

Il capitano Paul (Gli avventurieri)

Il capitano Paul (Gli avventurieri)

Nella golfo di Lorient getta l'ancora un misteriosa fregata. Batte bandiera francese ma a comandarla è un uomo senza patria e senza nome arrivato sulle coste bretoni per scoprire il mistero delle sue origini, i suoi uomini lo chiamano semplicemente: capitano Paul. E' un corsaro al soldo di Luigi XVI e combatte contro gli inglesi al fianco dei ribelli americani, il suo destino finirà per ...

Alexandre Dumas Edizioni Dantés
Attacco alla Convenzione: I Bianchi e i Blu - Parte II

Attacco alla Convenzione: I Bianchi e i Blu - Parte II

Parigi, ottobre 1795: il Terrore è passato e la società parigina vede affermarsi nuove tipologie sociali, gli incredibili e le meravigliose, giovani seguaci di un lusso ostentato e stravagante. La Convenzione termidoriana che si è insediata dopo la caduta di Robespierre è minacciata da un’insurrezione popolare legittimista. Sembra non esserci speranza per la neonata Repubblica, ma il giovane ...

Alexandre Dumas Gondolin
Il conte di Montecristo: Ediz. integrale (Grandi Classici)

Il conte di Montecristo: Ediz. integrale (Grandi Classici)

Un romanzo sui forti sentimenti e sulle passioni negative che inquinano l’animo umano, la storia di un uomo che, simile a Satana, volle sentirsi uguale a Dio, divenendo strumento della giustizia e della provvidenza divine. Il capolavoro di Alexandre Dumas, pubblicato per la prima volta nel 1844 e divenuto un modello per i romanzi d’avventura di Ottocento e Novecento, racconta le vicende di ...

Alexandre Dumas
I compagni di Jéhu

I compagni di Jéhu

Siamo in Francia, all’inizio del XIX secolo. Il Terrore è terminato e la Prima Repubblica è tenuta in piedi con difficoltà da un Direttorio inefficiente e già corrotto. I Borbone vedono approssimarsi il momento di riprendere il potere ed organizzano un esercito in Vandea. Ma occorrono finanziamenti. Se ne incarica un gruppo di giovani nobili che assaltano le diligenze e depredano il danaro ...

Alexandre Dumas New-Book Edizioni
A. Dumas. I Borgia: La salita al trono, i complotti e i tradimenti, gli assassinii, gli avvelenamenti, le abitudini deviate, i personaggi e il clima storico ... un regno durato undici anni. (RLI CLASS

A. Dumas. I Borgia: La salita al trono, i complotti e i tradimenti, gli assassinii, gli avvelenamenti, le abitudini deviate, i personaggi e il clima storico ... un regno durato undici anni. (RLI CLASS

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Conosciuto per gli avvincenti romanzi, Dumas è stato anche uno storico di grandi capacità. Questo libro scritto più di tre secoli dopo gli avvenimenti, consultando le opere documentali di altri grandi autori (Sopra tutti Niccolò Machiavelli che fu segretario di Cesare Borgia), conferma ancora una volta le ...

Alexandre Dumas
La signora delle camelie (DeA Classici)

La signora delle camelie (DeA Classici)

Occhi neri, capelli d’ebano e pelle di pesca. Lei è Marguerite Gautier, la fanciulla più affascinante e chiacchierata di Parigi. Le donne la invidiano, gli uomini la desiderano, tutti ne parlano. Ma Marguerite è un lusso per pochi e sa come tenere al guinzaglio i suoi spasimanti, siano abbienti signori o irrequieti rampolli di buona famiglia. Eppure per il timido e gentile Armand Duval, appena ...

Alexandre Dumas De Agostini