IL MIO NOME È SIMONE

Compra su Amazon

IL MIO NOME È SIMONE
Autore
Giuseppe Genna
Pubblicazione
22/02/2022
Una strana, quanto paurosa, tempesta si era abbattuta su un aereo di linea partito da Palermo e diretto a Milano: a bordo viaggiava un giovane ingegnere, Simone Miccichè, che si recava in quella città per vendere un importante brevetto. Seduto al suo fianco c’era un uomo dall’aspetto mediocre e poco istruito, ma con una grande fede in Dio, il suo nome era Ino. Durante il viaggio, l’aereo si trovò improvvisamente in un vortice spaventoso, provocato da quella unica quanto strana tempesta gravitazionale; questa, come per magia, riportò l’aereo con tutti i passeggeri indietro nel tempo dove, grazie all’abilità dei due piloti, riuscì ad ammarare nel lago di Como, non lontano dall’odierna città di Lecco. In quella località, che all’epoca era poco più di un villaggio di contadini e pescatori, i due protagonisti vissero giorni concitati, ospiti di un’epoca lontana in cui la storia dell’Impero Romano e le vicende di quel tempo si manifestarono in tutta la loro brutalità. In questo nuovo spazio temporale, però, la speranza, alimentata dalla grande fede di Ino, ebbe la meglio sull’incredulità di Simone, portando i due uomini a intraprendere un lungo viaggio che dall’Italia settentrionale li condusse a Roma e poi fino a Gerusalemme, sulle orme di un uomo chiamato Gesù di Nazareth.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giuseppe Genna

Etere Divino (La cultura)

Etere Divino (La cultura)

«Etere Divino, carne o non carne?» «Non è che oceano ciò che c’è in me.» Etere Divino nasce, e nascendo genera il mondo in cui viene al mondo. Etere Divino, astro di terracotta, singolarità gravitazionale, si muove in questo mondo creato da sé medesimo – un po’ Walser un po’ flaneur – e il mondo si fa intorno a lui, così che si dispiega davanti al lettore un universo che nasce, si espande, va ...

Giuseppe Genna Il Saggiatore
Catrame

Catrame

Fumo di asfalto colloso nella spossante Milano estiva delle periferie. Tra le case popolari di Calvairate, il quartiere dormitorio di Quarto Oggiaro e il carcere di Opera emergono, come strani zombie dal sottosuolo, un suicidio sospetto, un giro di pedofili e un ex terrorista nero evaso. E tra servizi segreti impegnati in grossolani depistaggi, inconfessabili ed esplosive verità e inquietanti ...

Giuseppe Genna MONDADORI
Dies irae

Dies irae

Giugno 1981: a Vermicino il piccolo Alfredo Rampi è incastrato in un pozzo artesiano. Diciotto ore di diretta televisiva raccontano la sua fine e lo trasformano in un'icona mediatica - Alfredino. L'Italia non lo dimenticherà più. È l'alba di una nuova nazione, pronta a varare il suo decennio più patinato e contraddittorio, gli anni Ottanta. Percossi dalla Storia che stravolgerà l'Italia stessa ...

Giuseppe Genna MONDADORI
Il tuo nome sulla sabbia

Il tuo nome sulla sabbia

Dovevano essere due vite con due sorti completamente opposte quelle di Evelyn e Giacomino, il destino però a volte è talmente strano, crudele per certi punti di vista, ma anche provvidenziale per certi altri, che riesce a far sfiorare anche le storie di questi due ragazzi facendone nascere un susseguirsi di avvenimenti e circostanze che, vissuti in uno dei posti di mare pi&...

Giuseppe Genna
Io Hitler

Io Hitler

Il personaggio che si muove attraverso snodi poco conosciuti oppure tristemente noti, il protagonista di queste pagine, è di fatto Adolf Hitler. E questo è il primo romanzo che sia mai stato scritto su Adolf Hitler. Non ci sono discronie né invenzioni; Genna piuttosto dilata particolari e fatti reali della vita del Führer, dalla sua infanzia fino al suicidio nel bunker, con sguardo ...

Giuseppe Genna MONDADORI