Medium e Gerarchi: Metapsichica e spiritismo in Italia durante il Regime Fascista

Compra su Amazon

Medium e Gerarchi: Metapsichica e spiritismo in Italia durante il Regime Fascista
Autore
Paolo Cortesi
Pubblicazione
04/07/2025
La metapsichica (oggi si preferisce il termine parapsicologia) fu un argomento frequente durante il regime fascista. Durante la dittatura, ci fu un nuovo grande interesse verso lo spiritismo; si organizzarono convegni ufficiali sulla radiestesia; uscirono libri con le sedicenti comunicazioni dall’al di là. Il legame tra regime e indagatori dell’occulto fu continuo e circolare: i metapsichisti dichiaravano la loro fede fascista, il regime riconosceva ufficialmente la realtà dei fenomeni e il valore delle ricerche. Nel ventennio, i metapsichisti italiani furono fascisti, nella colpevole illusione che lo spirito di cui essi parlavano fosse lo stesso di cui parlava Mussolini; ma non era così: alla pacifica umanità di fratelli, uguali e liberi nella ricerca dell’Assoluto, il fascismo opponeva una massa di docili esecutori sottoposti alla guerresca volontà del capo.
L’insanabile diversità giunse inevitabilmente alla crisi, e il regime non tardò a proibire certi volumi e a sciogliere certe associazioni; soprattutto dopo il 1938, l’anno delle leggi razziali, quando la metapsichica fu ritenuta, dai fascisti più feroci, una subdola creazione ebrea a danno degli ariani.
Questa ricerca, basata tutta ed esclusivamente su fonti documentarie di prima mano, ricostruisce vicende e figure di un momento significativo della storia culturale e politica del nostro paese.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Paolo Cortesi

Marcel Proust e l'assassinio delle Tuileries (ORIGINALS)

Marcel Proust e l'assassinio delle Tuileries (ORIGINALS)

Nell'afosa estate del 1912, Marcel Proust, barricato nella sua casa parigina, lavora all'incipit della Recherche e si concede pochi svaghi. Una sera, tuttavia, accetta l'invito riservato dei gaudenti, quattro suoi amici altolocati che si dedicano a piaceri proibiti. Quando però Proust giunge all'appuntamento, non c'è nessuno. Solo l'indomani, dai giornali, lo scrittore apprenderà con sgomento ...

Paolo Cortesi EDIZIONI PIEMME
Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna

Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna

Le storie più strane e misteriose della regione, raccontate dalle sue città, dai suoi palazzi e dalle sue vie Un viaggio nelle storie e nei luoghi più bizzarri, una guida per chi ama la Romagna e non ne è mai veramente sazio Ci sono aspetti della Romagna che tutti noi conosciamo: la riviera, le città turistiche come Rimini, Ravenna e Forlì, la ...

Paolo Cortesi
Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna...

Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna...

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire L'Emilia Romagna è una delle mete turistiche più apprezzate d'Europa. La storia di questa regione, dalla preistoria a oggi, pare essere scandita da eventi e personaggi ben noti e già molto studiati; ma ci sono momenti, e non sempre secondari, che sono invece poco conosciuti. Ogni ...

Paolo Cortesi Newton Compton Editori
Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna...

Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna...

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire L'Emilia Romagna è una delle mete turistiche più apprezzate d'Europa. La storia di questa regione, dalla preistoria a oggi, pare essere scandita da eventi e personaggi ben noti e già molto studiati; ma ci sono momenti, e non sempre secondari, che sono invece poco conosciuti. Ogni ...

Paolo Cortesi Newton Compton Editori