Nel ferro del silenzio
Nel cuore di questa raccolta, il silenzio si fa ferro, e il ferro diventa prigione.
Poesie che raccontano il corpo chiuso, la memoria spezzata, il desiderio imprigionato,
e quella luce tenue che cerca di farsi strada, anche quando sembra impossibile.
Parole asciutte, intense, crude, che svelano la lotta tra la reclusione e il bisogno di volare.
Un viaggio dentro un silenzio che pesa, ma che non rinuncia a sperare.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Valerio Villari
PALERMO. Storia vera di una città-Stato: La narrazione cancellata dalla retorica nazionale
Palermo non è periferia d’Italia, non è folklore meridionale, non è criminalità naturale. È città-Stato, con una storia autonoma e cancellata. Questo libro restituisce la sua verità: dalle origini fenicie alla Palermo araba e normanna, dalla dittatura garibaldina alle stragi di Stato, fino alla resistenza civile di oggi. Non è una contro-narrazione: è la narrazione vera, mentre quella ...
Valerio Villari
Beata l'ignoranza, si stai bene de mente, de core e de panza
Una raccolta in versi simil-romanesco per ridere, ma anche per riflettere, sull'anno appena trascorso (2020)
P come Passione e...
Prosa e versi per un amore non realizzato, per un amore desiderato, passionale, sincero, vero
REIFICANDO: ...dove il mare sposa il cielo
Il protagonista lascia il carcere dopo un lungo periodo di detenzione, Riprendere la propria vita in mano non è facile. Il passato pesa quanto un macigno su una coscienza già affranta da particolari episodi dei quali il lettore verrà a conoscenza durante la lettura del libro.Un incontro surreale, coincidenze e destini che s'incrociano in tempi diversi, ma il tempo in questo romanzo segue una ...