Regency I love you (Scuola di scrittura Scrivere bene Vol. 16)
Scrittura creativa - saggio (80 pagine) - Da "Orgoglio e Pregiudizio" ai Bridgerton, tutti i segreti per scrivere romance ambientati in epoca Regency, con esempi pratici
Sotto la guida di una delle autrici italiane più celebri nel campo del romance e del Regency, ecco una guida agile e approfondita per conoscere tutto quello che serve nel momento in cui si desidera scrivere un romance in ambito Regency.
Il periodo Regency in Inghilterra va approssimativamente dal 1811 al 1820 (ma in letteratura si estende spesso fino agli anni ’30) e scrivere una storia ambientata in questa epoca può essere un’impresa affascinante ma, come qualunque altro genere letterario, richiede aderenza alle regole che lo caratterizzano, l’utilizzo di una serie di cliché, nonché di elementi stilistici, storici e narrativi, che troverete perfettamente elencati e spiegati in questo manuale del bon ton della scrittura Regency.
Mariangela Camocardi ha pubblicato circa 70 titoli tra romanzi e racconti. Con una predilezione per lo storico, ha scritto horror, woman fiction, romance, fiabe, commedie romantiche, saggi editi con le maggiori case editrici italiane. Collabora con riviste a diffusione nazionale ed è tra gli autori di Nessuna più, antologia contro il femminicidio il cui ricavato è stato devoluto al Telefono Rosa per aiutare le donne vittime di violenza. È tra le autrici di Romance Book Dreamers, gruppo che firma storie romantiche con ambientazione storica e contemporanea. Si è anche cimentata in due testi teatrali, “Correva l’anno…” dedicato all’ultracentenaria Emma Morano, e Il mio primo ballo, ispirato dal Ballo Debuttanti Lago Maggiore. È stata direttore della rivista Romance Magazine, e anche una socia fondatrice di EWWA (European Writing Women Association). Nella sua pagina personale di Wikipedia potete trovare i titoli dei suoi libri.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Mariangela Camocardi

Una moglie in eredità (HistoricalRomance DriEditore)
Marriage of Convenience Forced Proximity Hate Mi ha ingannato. Ora è mia moglie. E questa sarà la mia vendetta. Il conte Rainer Aliprandi ha ereditato il titolo. Viola Anceschi è la donna che ha ereditato tutto il resto. Come stabilito dal testamento, lo zio gli lascia perfino una moglie… che non vuole. Lei è disposta a tutto pur di ...
Mariangela Camocardi
Il mio amore sei tu (Venus Vol. 2)
L'orgoglio di un uomo ferito è un ostacolo impossibile da abbattere… La sensuale Jo-Jo dai capelli di fuoco, sciantosa del Venus, è pentita di aver respinto Gualberto per rispettare un voto di castità. Ne è così innamorata che quando lui torna da un viaggio sull'Orient-Express, si ripromette di riconquistarlo. Ma il barone non ...
Mariangela Camocardi
L'angelo della notte
Campagna lombarda, 1867. Una montagna di debiti e un pugno di cambiali è tutto quello che resta a Maddalena e Letizia Antelmi alla morte del padre. L’agiatezza e gli abiti di sartoria appartengono al passato, e l’unica soluzione per far fronte all’improvvisa povertà, sembra essere la proposta di matrimonio di Fulco Ridolfi, attraente e ricco mascalzone. Lui...
Mariangela Camocardi
WINGEN: Il fuoco dentro - JASPER
La battaglia di Waterloo è ormai un ricordo per Jasper Scott, conte di Watford. Suo malgrado si ritrova tra gli scapoli più corteggiati di Londra, quando le nozze con la volubile Emily sfumano. Ma la mondanità lo annoia, soprattutto dopo un duello all’arma bianca in cui ha rischiato la pelle. Rose Hawking è la fidanzata di Colin Pembroke, sfidato da Jasper...
Mariangela Camocardi
I domani che verranno. Storia d'amore e di guerra (Ombre Rosa: Le grandi protagoniste del romance italiano)
La Seconda Guerra Mondiale dal punto di vista di un gruppo di donne: un avvincente affresco corale sulla resilienza insita in ogni donna. Fabriano, anni Quaranta. Le storie delle sorelle Francesca, Elena e Mavi si incrociano con quella dell'ebrea Rebecca, sfuggita per caso alle sevizie dei lager. Rimaste sole, dopo l'8 settembre non rimane che una scelta: collaborare con gli invasori, ...
Mariangela Camocardi