I misteri di Monti Parioli

Compra su Amazon

I misteri di Monti Parioli
Autore
Fulvio Abbate
Pubblicazione
29/06/2025
A un passo dalla pensione, Gaspare Panunzio, “assistente capo coordinatore” della Polizia di Stato, residente nel quartiere romano di San Giovanni, indaga su un caso che vede indiziati, vittime inconsapevoli, Abbate e Craxi, gli autori stessi di questo racconto “poliziottesco”. Su Roma, mentre Bobo si accinge a scrivere sotto una luce “riformista” il seguito de “Il Capitale” di Marx, incombe un’azione eversiva che inquadra una figura eminente del mondo politico-finanziario: “Obiettivo Servio Tullio” in codice. Ne è protagonista l’oscura “Cricca dello champagne”: da “Eliogabalo” alla desiderabile Polissena, presenze assidue della rinomata “Stuzzicheria” di via dei Monti Parioli. Chi mai salverà le “istituzioni democratiche” da un’organizzazione che vede implicate potenze straniere, Servizi segreti e una trucida manovalanza locale? I loro “covi”, tra Balduina e, appunto, i “rispettabili” Parioli, sono stati già scenario nei primi anni Settanta del torbido delitto Casati. Attraverso un serrato e divagante romanzo, dove l’investigatore Panunzio appare decisivo, nonostante la mediocrità inflitta dall’ordine del piccolo potere, Abbate e Craxi calano l’asso di un genere narrativo popolare che, diversamente da queste pagine, non sempre può vantare esempi commendevoli per lucentezza “civile”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Fulvio Abbate

I promessi sposini

I promessi sposini

L’amore tribolato tra il pappagallo Treica e il rinoceronte volante Maurilio, gay dichiarati. Nelle terre governate dal temibile Grande Cognato, discjokey con la passione per gli ellepì dei dittatori celebri. Con questi che vorrebbe infatti utilizzare il corno del coleottero come puntina per il suo giradischi, da qui eccolo pronto a ordirne il rapimento. Una favola patafisica, come già I fiori ...

Fulvio Abbate La nave di Teseo
LOve

LOve

LOve, ben oltre l’idea del romanzo, del saggio, del trattato, del manuale, ben oltre il nome di una ragazza cui doveva essere dedicato per restituire al mondo ogni cosa di lei, è il racconto di uno scrittore, Fulvio Abbate, che custodisce e prova a mostrare una possibile “biografia” dell’amore stesso, muovendo dal giacimento del proprio vissuto. La sua attesa, la sua nascita, le sue emozioni, i...

Fulvio Abbate La nave di Teseo
Pasolini raccontato a tutti

Pasolini raccontato a tutti

Cosa direbbe Pier Paolo Pasolini dell'Italia di oggi? Cosa resta del più illuminato intellettuale italiano del Novecento? Si applaudono soltanto i luoghi comuni, mentre sarebbe il caso di coltivare l'atrocità del dubbio, dirà proprio Pasolini a Walter Veltroni e ad altri ragazzi comunisti durante un dibattito sulla terrazza romana del Pincio, pochi giorni prima di morire. In prospettiva, non ...

Fulvio Abbate Baldini&Castoldi
Roma: Vista controvento (Overlook)

Roma: Vista controvento (Overlook)

Roma è il racconto di come una città può diventare universo nell’interpretazione di uno scrittore. Se volete sapere che cos’è uno scrittore – estremizzando – avete due modi. Uno è soffermarvi per un attimo sui versi iniziali di Il suonatore Jones di Fabrizio De André: In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità, a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa. Il secondo è...

Fulvio Abbate Bompiani