Con la testa e con le mani: Quando la classe si fa racconto (Working class)

Compra su Amazon

Con la testa e con le mani: Quando la classe si fa racconto (Working class)
Autore
Aa. Vv.
Pubblicazione
27/06/2025
A chi raccontiamo le nostre storie? C'è chi le racconta alla psicologa, chi al prete, chi agli amici. Ma sul posto di lavoro, i lavoratori e le lavoratrici raccontano i propri problemi, difficoltà e guai, ai delegati sindacali. Sono i delegati a sapere che in un certo reparto qualcuno subisce mobbing, che in un altro si mette in pericolo la sicurezza di chi lavora, che un nuovo capetto è arrogante, che un demansionamento è nell'aria. Tra i compiti dei delegati c'è infatti la responsabilità di mettersi in ascolto, di ascoltare le storie operaie, le storie di chi lavora.

I racconti di questa antologia sono stati selezionati da un gruppo di delegati sindacali, invitati dalla Fondazione Di Vittorio, insieme alla Cgil di Roma e Lazio e all'Iress Lazio, a costituire una giuria – per una volta davvero "popolare" – per il premio letterario dedicato proprio al fondatore del più grande sindacato italiano, Giuseppe Di Vittorio.

Che un sindacato si occupi anche di letteratura non deve stupire. In Svezia, paese socialdemocratico con una forte tradizione di letteratura working class, c'è un intero filone di scrittori e scrittrici che sono emersi da riviste e pubblicazioni sindacali. E in quel paese il sindacato ha saputo usare la letteratura anche come strumento di mobilitazione.

La convinzione è che raccontarsi in prima persona dia nuova visibilità al mondo del lavoro e aumenti la consapevolezza e il protagonismo sociale dei lavoratori e delle lavoratrici. Perché raccontare alimenta le lotte e le lotte alimentano i racconti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aa. Vv.

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile (Contemporanea)

Sulla bocca della gente. Racconti dal Brasile (Contemporanea)

Magico e crudele, il Brasile è la patria del carnevale più famoso del mondo, la terra del samba e del rio delle Amazzoni ma è anche il paese delle favelas e di troppi diritti negati. Una lunga tradizione letteraria ci ha inoltre regalato personaggi entrati stabilmente nel nostro immaginario. Oggi una nuova generazione di scrittrici e di scrittori si affaccia sul panorama culturale e sociale ...

AA.VV.
Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 12

Bukowski. Inediti di ordinaria follia – Vol. 12

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 12” comprende...

AA. VV.
Voci dall'oblio

Voci dall'oblio

11 racconti scritti da donne di tutto il mondo 8 traduttrici 1 racconto inedito scritto da un'autrice italiana

AA. VV.
Testi espliciti. Nuovi stili di censura

Testi espliciti. Nuovi stili di censura

Testi Espliciti  è un magazine che prende spunto dal bollino Explicit Lyrics (introdotto nel 1990, apposto soprattutto sui dischi rap, ma non solo, per segnalarne il contenuto pericoloso) e si propone di approfondire, attraverso interviste a tante e diverse voci autorevoli nel loro campo d'azione, un tema specifico e contemporaneo, analizzato quindi da più punti ...

AA.VV.,
Il Libraio Natale 2023

Il Libraio Natale 2023

Inverno: le giornate si accorciano, la voglia di stare in casa aumenta, tra poco inizierà la corsa ai regali per le feste, perché anche se ogni anno ci si ripromette di non fare niente, poi il desiderio di fare felici le persone che amiamo viene sempre. Per affrontare tutto questo, che cosa meglio di un buon libro? E quindi di un buon… Libraio ? Il numero di Natale ...

AA.VV.
Alterlinus 3

Alterlinus 3

Il ritorno di un’antologia leggendaria. Interamente dedicata alla narrazione – nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti – , la nuova alterlinus esce con cadenza trimestrale, con storie lunghe e capitoli di grandi saghe, firme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano. ...

AA.VV.