La metamorfosi: Il classico di Kafka
Kafka esplora i temi dell'isolamento, dell'identità e dell'incomprensibilità della sofferenza attraverso la metamorfosi di Gregor. La trasformazione non è solo fisica, ma profondamente metaforica, e mette in discussione la natura stessa dell'umanità e i valori della società. Mentre Gregor lotta per adattarsi alla sua nuova forma, le reazioni dei suoi familiari sottolineano la fragilità delle relazioni umane e la natura condizionata dell'amore e dell'accettazione.
"La metamorfosi" è una testimonianza del genio di Kafka nel catturare la complessità della psiche umana. Sfida i lettori a confrontarsi con l'alienazione insita nella società e nel sé, rendendolo un pezzo di letteratura senza tempo che continua a risuonare con i lettori di tutto il mondo. La novella di Kafka non è solo una storia di trasformazione, ma una critica toccante della vita moderna, che la rende una lettura essenziale per chiunque cerchi di comprendere la profondità delle emozioni umane e i dilemmi esistenziali del mondo moderno.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Franz Kafka

Tutti i racconti
«Quest'opera contiene tutti i racconti di Franz Kafka, sia quelli da lui editi, sia quelli che furono pubblicati dopo la sua morte. Altri saranno certamente andati perduti... Possiamo essere grati al destino che ha salvato questi. Dai racconti, e non solo da quelli che l'autore pubblicò in forma definitiva, il lettore può trarre la giusta impressione del valore ...
Franz Kafka
Metamorfosi - Lettera al padre
Massimo Morasso rilegge in 10 parole chiave i due capolavori del grande scrittore tedesco (1882-1924) nel centenario della morte: Estraneità, Inadeguatezza, Inettitudine, Disperanza, Emarginazione, Invidia, Gelosia, Crudeltà, Vergogna, Vendetta. Secondo il poeta e filosofo, il sentimento della colpa è quanto accomuna lo scarafaggio-Gregor a Franz-figlio: in una identica ...
Franz Kafka
Kafka. Tutti i romanzi: Tutti i racconti e i testi pubblicati in vita
NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Le opere di Franz Kafka qui pubblicate vengono offerte in una versione che si distingue nettamente dalle precedenti stampate in Italia: la rigorosa edizione critica del testo originale tedesco, corredata in appendice dalle numerose varianti testuali, accompagna a fronte l’accurata traduzione che segue la forma filologicamente ...
Franz Kafka
La metamorfosi e tutti i racconti (eNewton Classici)
Introduzioni di Fabrizio Desideri e Giulio Raio Traduzioni di Luigi Coppé e Giulio Raio Edizione integrale Questi racconti, al loro apparire, ebbero subito l’effetto di «un colpo d’ascia in un mare di ghiaccio». Dopo di essi, la letteratura non fu più la stessa. Con l’essenzialità stilistica di un nuovo classico, Kafka, in queste pagine, mette in scena un conflitto mortale: quello tra vita e...
Franz Kafka
La metamorfosi e altri racconti (Ennesima)
Così come ne La metamorfosi, forse il racconto più noto di Kafka, il meraviglioso e il fantastico sono gli elementi centrali anche de La condanna e Nella colonia penale, gli altri due racconti - presenti in questa edizione - di un autore che, con la sua arte ermetica eppur chiara, si impone a tutt'oggi come uno dei grandi maestri della letteratura mondiale del Novecento.
Franz Kafka — Guaraldi