LA SIRENA DI BARI: Guerra e Pace, Vita, Morte e Miracoli a Bari, Durante l’Estate di San Martino del 1943 (e un po’ prima e un po’ dopo)

Compra su Amazon

LA SIRENA DI BARI: Guerra e Pace, Vita, Morte e Miracoli a Bari, Durante l’Estate di San Martino del 1943 (e un po’ prima e un po’ dopo)
Autore
Gian Francesco Lorusso
Pubblicazione
22/06/2025
L’undici agosto 1943, alle sei di mattina, una sirena viene trovata morta sulla spiaggia di Pane e Pomorodo, alla fine del lungomare di Bari. Assunta Acqua Marina Cocozza, questo il nome della sirena, aveva diciassette anni e apparteneva ad una delle famiglie più in vista della Bari bene. Il commissario che si occupa delle indagini - Ciro Esposito, napoletano verace - è convinto che tutti i crimini hanno radici profonde e che per capirli bisogna scavare. E scavando scavando scopre che la città di scheletri nell'armadio e di polvere sotto il tappeto ne ha a strafottere.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Gian Francesco Lorusso

I TRADITORI: L'Opera Tragica e Meravigliosa di Federico di Svevia Imperatore

I TRADITORI: L'Opera Tragica e Meravigliosa di Federico di Svevia Imperatore

Aveva otto anni appena Federico, ma quella mattina dolce di primavera avrebbe dovuto guardare la morte dritto negli occhi. Era un bimbo minuto, con la chioma rossa e gli occhi glauchi, e mai ci si sarebbe aspettato che sarebbe diventato re a quattordici anni e imperatore a diciassette. Che avrebbe fatto rinascere l’impero di Cesare ed Adriano. Che avrebbe spazzato via i secoli bui con la sua ...

Gian Francesco Lorusso AS Publishing