La Grazia del Girasole
Patrizia è una donna adulta, con una vita intensa, un lavoro che ama, degli affetti e ... una bimba, che l'accompagna nelle sue passeggiate in bicicletta lungo gli argini del Parco Fluviale del Secchia, nella natura, dove sin da piccola ha affondato il suo sguardo curioso, il suo bisogno di capire, immedesimandosi nei minimi aspetti del paesaggio, nel brulichio di quella vita che sente ribollire nel vento e nella terra dei suoi luoghi d'infanzia. Patrizia dialoga con la bimba che è stata, la protegge, le insegna, l'accompagna, ricercando l'autenticità del proprio essere.
Non è un diario, non è un romanzo: è vita interiore che scorre e si incarna nelle cose questa opera d'esordio di Patrizia Moretti: c'è davvero la Grazia del Girasole in queste pagine, adatte a tutti, soprattutto a chi cerca ancora se stesso.
Non è un diario, non è un romanzo: è vita interiore che scorre e si incarna nelle cose questa opera d'esordio di Patrizia Moretti: c'è davvero la Grazia del Girasole in queste pagine, adatte a tutti, soprattutto a chi cerca ancora se stesso.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Patrizia Moretti

Una sola stella nel firmamento. Io e mio figlio Federico Aldrovandi (La cultura)
Quella mattina Patrizia Moretti si sveglia nel cuore della notte. È preoccupata: suo figlio non è ancora rincasato. Poi sente un rumore nella sua stanza. Torna a dormire. È tranquilla ora. No: Federico non era nel suo letto. Il suo corpo giaceva esanime sull’asfalto di via Ippodromo a Ferrara. Adesso Patrizia su quel letto vuoto va a sedersi spesso. Per riprendere fiato e riordinare le idee. ...
Patrizia Moretti — Il Saggiatore