L’altra parte di lei: amori e tragedie nel dopoguerra romano di Monteverde

Compra su Amazon

L’altra parte di lei: amori e tragedie nel dopoguerra romano di Monteverde
Autore
Franco Palmieri
Pubblicazione
11/07/2025
È il 1950. Henry ha undici anni quando con sua madre Frida lascia New York.
Suo padre era rimasto ucciso a Pearl Harbor.
Per Frida è un ritorno in Europa; lei, giovinetta, la famiglia aveva abbandonato Vienna in seguito all’Anschluss.
Ma adesso la guerra è lontana, tutto è nuovo nel mondo occidentale, e a Monteverde Henry va a scuola, qui trova gli amici, si immerge in divertenti avventure e fa le sue prime esperienze con le complicate ragazze di quegli anni, piene di ritrosie e paure.
Gli sembra tuttavia una affascinante realtà tutta da scoprire.
Anche per Frida è così, che si interessa e scrive di cose d’arte.
Ma inoltrandosi nelle vite degli altri, avanzando nell’apparente normalità quotidiana, mentre si annunciano le prime avvisaglie del boom economico, Henry scopre che un’altra realtà sottotraccia ha riempito quelle vite di risentimento, memorie difficili che ancora oppongono chi aveva subito il fascismo e chi lo aveva esaltato, e così quella realtà che appare pacificata si dimostra falsa.
Henry scopre la verità dai sofferti racconti di Leonora, lei ventenne, bella e indifesa, vittima innocente dei mutamenti di quegli anni, alla mercé del capomanipolo fascista di Monteverde, poi dei nazisti, poi degli americani dopo la liberazione del ’44, e infine della sua condizione di donna sconfitta dagli eventi.
Gli strascichi del dopoguerra producono vittime che non appaiono tali, che si moltiplicano nel tempo perché la narrazione della storia non è stata portata avanti secondo verità e giustizia.
Ma quella romana di Monteverde non è la realtà di Henry, e se ne rende conto, lui che ha conosciuto e subito quella hitleriana.
Come Henry, anche Clara – figlia di una vittima del fascismo – sente che quel passato non è il suo.
Se ne andranno da Monteverde, aperti a nuovi ideali, verso un futuro libero dal passato.
Gli avvenimenti che punteggiano questo romanzo sono tratti dalla realtà di quegli anni; essi costituiscono la memoria storica del dopoguerra romano di Monteverde.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franco Palmieri

Incantati dalla Commedia

Incantati dalla Commedia

Un libro su Dante. Ma non solo. Un libro per Dante. Un libro che parte dalla singolare esperienza che ha riunito nelle piazze italiane migliaia di persone a leggere la Commedia, incantate dai versi del Sommo Poeta. Un libro che invita alla lettura di Dante. Un libro che propone e racconta un’esperienza umana tutta da scoprire.

Franco Palmieri Edizioni della Meridiana