Intervista alla Stupidità
Che cos'è la stupidità? Come si riconosce uno stupido? Dove comincia e dove finisce la stupidità? Come incide nella società? In quali settori si esprime meglio? Sono più stupidi gli uomini o le donne? i ricchi o i poveri? Esiste una relazione tra stupidità e ignoranza? Ci sono religioni più stupide di altre? Quale sistema politico è più propizio per la stupidità? Ci sono legami tra idee politiche e stupidità? Esiste un decalogo per difendersi da lei? Come si convive con uno stupido? Cosa pensa lo stupido delle persone intelligenti? In che modo lo stupido usa i social network? La stupidità sta aumentando o sta diminuendo? La specie umana è veramente la più intelligente? A queste e a molte altre domande risponde... la Stupidità.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giovanni Messina

Delocalizziamo la vita
Impoverimento delle fasce più deboli, erosione dei diritti dei lavoratori, progressiva concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi, costante aumento del fossato tra paesi ricchi e paesi poveri, ecc. sono fatti che caratterizzano l'inizio di questo millennio. Sono conseguenze della crisi, come molti economisti sostengono, o delle politiche economiche neoliberiste degli ultimi decenni che ...
Giovanni Messina