Un messaggio dagli Dei

A che cosa saresti disposto a rinunciare affinché il tuo desiderio potesse diventare realtà? Attenzione a come rispondi perché ogni parola ha il suo peso e il suo significato e, a volte, il risultato potrebbe essere profondamente diverso da quello che ti aspettavi. Un racconto che rivoluziona una delle credenze più lontane e radicate ponendo l’attenzione sul primo dovere che abbiamo verso noi stessi: crederci e provarci.

Elisabetta Pierobon Commento dell'autore

Il concetto di fondo del mio racconto è, a mio avviso, l’elemento fondamentale che permette ad ogni uomo di essere il leader della propria vita. In questa storia il concetto reale viene sommerso da una magia oscura; è nelle nostre tradizioni e nei gesti quotidiani che nascondiamo le nostre paure più grandi e a loro affidiamo le nostre speranze. Il mio racconto rivoluziona una credenza popolare molto radicata fin dall’infanzia: chiunque avrà modo di leggerlo guarderà alle stelle con occhi completamente diversi.

Il rispetto verso sé stessi include la capacità di prendere decisioni difficili e a volte anche scomode. Molto più semplice restare in attesa ed esprimere un desiderio ad una stella cadente. Ma poi a chi giunge la nostra richiesta? Nulla è gratis e forse, alla fine, ci accorgiamo di non essere disposti a pagarne le conseguenze.

 

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Elisabetta Pierobon

“Un messaggio dagli Dei” di Elisabetta PierobonElisabetta Pierobon

“Un messaggio dagli dei” di Elisabetta Pierobon è un romanzo che riesce a toccare corde profonde con semplicità e autenticità. La protagonista, Sophie, ci guida in un viaggio interiore attraverso una nuova casa che porta con sé misteri, strane presenze e inquietudini sottili, ma soprattutto ricordi. È proprio in quelle mura, cariche di silenzi e suggestioni, che Sophie inizia a fare i conti con il suo passato: un matrimonio fallito, relazioni finite, e un amore mai sbocciato con Paul, che rimane nel cuore come un’amicizia intensa e mai risolta. Il romanzo si legge come un diario segreto, intimo e confidenziale, in cui la protagonista si mette a nudo, riflettendo sulle proprie scelte, errori e desideri. Questo stile narrativo crea una connessione immediata con il lettore, che si sente quasi partecipe dei suoi pensieri più profondi. Una delle particolarità più interessanti del libro è la scelta di offrire due finali: uno per i lettori più romantici, che amano chiudere con un sorriso e un cuore leggero, e uno per chi ha il coraggio di affrontare la verità nuda e cruda. Una scelta originale, che dimostra la voglia dell’autrice di coinvolgere il lettore e lasciargli spazio per interpretare. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Elisabetta Pierobon

Lo specchio dell'anima

Lo specchio dell'anima

Un gioco in bilico tra il Destino e un mondo che sta andando alla deriva. Una nuova possibilità affidata a pochi eletti per potersi riscattare. Una mia visione personale sul senso della vita e su ciò che dovremmo considerare importante perché, prima o poi qualcuno presenterà il conto all'umanità; un conto  in cui ciò che abbiamo fatto, o non fatto, sarà il peso determinante nella bilancia ...

Elisabetta Pierobon Elisabetta Pierobon