Viaggio nel tempo 1899, 1900: Immersione nella cronaca come era vissuta dai nostri progenitori nella loro epoca con la Domenica del Corriere (Viaggio nel tempo con “La Domenica del Corriere” Vol. 1)
Inizia con la nascita del settimanale e le immagini della prima pubblicazione, 8 gennaio 1899, anno I, numero 1, per proseguire in un periodo di grandi trasformazioni in un’Italia post-unitaria alle prese con progressi industriali, tensioni sociali e ambizioni internazionali.
Prosegue con altri fatti magistralmente dipinti da Achille Beltrame del Corriere della Sera scomparso nel 1945. Ritraggono un’infinità di eventi a volte con rappresentazioni drammatiche, altri magistralmente sontuosi.
Disastri naturali, momenti di orgoglio nazionale, apertura Anno Santo, partecipazione all’Esposizione Universale di Parigi del 1900, nascente industrializzazione, la Guerra Boera in Sudafrica, Rivolta dei Boxer in Cina, l’assassinio di Re Umberto I, la conquista del Polo Nord, Papa Leone XIII e molte altre notizie appaiono di una vividezza e profondità interpretativa ineguagliata ancora oggi
Ogni immagine, fronte e retro del settimanale, occupa una pagina intera ed è affiancata da una pagina di dettagliata descrizione storica che la pone nel suo contesto, una vera e propria immersione del lettore di oggi nel mondo di ieri.
Gli autori, Eva ed Ettore Accenti, si sono divisi il complesso compito di realizzare l’opera: Eva, per ogni immagine ne ha ricercato la storia verificandone accuratamente il contenuto riportato nel volume, Ettore, ha realizzato la scansione degli originali raccolti da tre generazioni rendendoli riproducibili per la stampa e ha curato la formattazione del libro e la sua pubblicazione.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Ettore Accenti

Viaggio nel tempo 1901: Immersione nella cronaca come era vissuta dai nostri progenitori nella loro epoca con la Domenica del Corriere (Viaggio nel tempo con “La Domenica del Corriere” Vol. 2)
Questo secondo volume della serie “Viaggio nel tempo con La Domenica del Corriere” contiene 68 immagini, fronte e retro del settimanale, e la descrizione del loro contesto storico per l’anno 1901. Le immagini pubblicate durante l’anno 1901 sono le opere di un grande maestro quale fu Achille Beltrame che trasformava gli eventi in una narrazione visiva, capaci di catturare l’immaginazione di un...
Ettore Accenti
Mostra Storica San Marco: "Pidigalia" foto e documenti di un villaggio millenario (Panoramica storica famiglia Accenti Vol. 4)
Questo quarto volume della serie “Panoramica storica della famiglia Accenti” è la sintesi di una mostra fotografica storica sul villaggio millenario San Marco situato nel comune di Resana in provincia di Treviso, paese nato in una zona medioevale detta “Pidigalia”. La mostra con oltre 100 immagini riprese da tre generazioni Accenti ed una serie di informazioni e mappe antiche fu effettuata ...
Ettore Accenti — Ettore Accenti Publisher
Prima Guerra Mondiale Capitano Accenti Umberto 1°: Vol. 3 - Documenti e fotografie dal 1914 al 1918 (Panoramica storica famiglia Accenti)
Questo terzo volume disponibile in grande formato cartaceo di 260 pagine (A4 19x29,7 cm) e eBook della serie “Panoramica storica della famiglia Accenti” è interamente dedicato alla prima guerra mondiale (1914 – 1918) a cui partecipò Accenti Umberto 1°, zio dell’autore di questo libro. Nato nel 1891 fu richiamato come sottotenente nel 1915 e per oltre 3 anni ha combattuto sulle Alpi. ...
Ettore Accenti — Ettore Accenti Publishing
Einstein: Relatività Speciale: Quasi-divulgativa, con biografie di 16 scienziati (Panoramica scientifica dell’Universo Vol. 2)
Si tratta di una trattazione “quasi-divulgativa” della prima teoria della relatività che Einstein definiva “speciale o ristretta” e che pubblicò nel 1905. Dell’argomento ne sono stati scritti più libri che di romanzi best seller; io stesso ne ho letti una decina, i primi ai tempi dell’università e poi quando decisi di approfondire l’argomento. Mi sono deciso di pubblicare questo testo come ...
Ettore Accenti