Peter Gabriel. L'arcangelo del rock (ZONA Music Books Vol. 18)
PETER GABRIEL. La vita, la carriera, le canzoni, i dischi, le maschere e le trasformazioni del fondatore e primo frontman dei Genesis, poi solista a tutto tondo, cercatore di nuove sonorità, creatore della World Music, dal forte impegno sociale, autore di alcune delle canzoni più memorabili degli ultimi decenni.
MARCO TESEI è nato a Roma. Laureato in lettere, è giornalista professionista. Ha lavorato per 35 anni a Radio RAI realizzando oltre 600 interviste a personaggi della cultura e dello spettacolo. Autore di testi teatrali, ha pubblicato sei thriller, tra cui Cercando Liza (2006) e Tragitto obbligato (2012). Attivo in Romania, ha collaborato con l’università di Bucarest. Nella capitale rumena ha realizzato i corti Un alt drum (Un’altra strada), premiato alla Casa del Cinema di
Roma, e Soltanto una canzone. Nel 2023 ha debuttato al Teatro Nazionale di Bucarest con il monologo Whatsapp Girl?. Nell'ottobre 2024 ha realizzato sette videoclip sovvenzionati dal ministero della cultura romeno sul femminicidio. Nel 2025, sempre in Romania, ha debuttato con Cuori di carta, un confronto semivirtuale tra la generazione di oggi e quella degli anni Trenta. Per ZONA Music Books ha già pubblicato i volumi Mondo Vinile. Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up (2019), Fare musica. Discografia, piattaforme, tecnologie (2021) e Mick Jagger. Il ribelle (2023).
MARCO TESEI è nato a Roma. Laureato in lettere, è giornalista professionista. Ha lavorato per 35 anni a Radio RAI realizzando oltre 600 interviste a personaggi della cultura e dello spettacolo. Autore di testi teatrali, ha pubblicato sei thriller, tra cui Cercando Liza (2006) e Tragitto obbligato (2012). Attivo in Romania, ha collaborato con l’università di Bucarest. Nella capitale rumena ha realizzato i corti Un alt drum (Un’altra strada), premiato alla Casa del Cinema di
Roma, e Soltanto una canzone. Nel 2023 ha debuttato al Teatro Nazionale di Bucarest con il monologo Whatsapp Girl?. Nell'ottobre 2024 ha realizzato sette videoclip sovvenzionati dal ministero della cultura romeno sul femminicidio. Nel 2025, sempre in Romania, ha debuttato con Cuori di carta, un confronto semivirtuale tra la generazione di oggi e quella degli anni Trenta. Per ZONA Music Books ha già pubblicato i volumi Mondo Vinile. Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up (2019), Fare musica. Discografia, piattaforme, tecnologie (2021) e Mick Jagger. Il ribelle (2023).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Marco Tesei

mondo vinile: Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up
Da alcuni anni il disco in vinile vive una nuova primavera: apprezzato per il suono “imperfetto”, ovvero soggetto a lievi distorsioni e irregolarità che gli conferiscono un’immediatezza e una naturalezza – una “verità” – del tutto diverse dall’artefatta perfezione formale della musica digitale, la sua ri/scoperta riguarda non solo un manipolo di nostalgici agé, ma anche giovani e giovanissimi. ...
Marco Tesei — Editrice ZONA