Il cuore e la mente: Riflessioni sui miti greci

Compra su Amazon

Il cuore e la mente: Riflessioni sui miti greci
Autore
Luigi Angelino
Pubblicazione
08/06/2025
Il testo analizza i più importanti miti greci, anche se non mancano spunti comparativi con altre grandi civiltà mondiali, delineando come questi racconti, mediante lo svolgimento di trame epiche, costituiscano compiute espressioni dei segreti della natura, degli stati di coscienza, degli elementi del macrocosmo e del microcosmo. Ogni mito viene contestualizzato nell’epoca in cui si è sviluppato, ma nello stesso tempo l’autore ne dà un’interpretazione diacronica e metastorica, capace cioè di arrivare fino al cuore e alla mente di noi, donne e uomini del XXI secolo.
È un meraviglioso viaggio tra i personaggi più famosi della mitologia ellenica, anche alla luce della percezione contemporanea in termini di costume, di società, di letteratura e di cinematografia. Antigone ancora ci parla del conflitto tra diritto e morale, Edipo ci fa riflettere sull’ineluttabilità del destino, Icaro ci ricorda che per spiccare il volo è necessario tener conto dei nostri limiti, Amore e Psiche ci portano verso un percorso spirituale iniziatico, Apollo e Dafne ci fanno confrontare con il nostro mondo interiore, il labirinto del Minotauro diventa la metafora del nostro complesso inconscio...
Il titolo scelto
“Il cuore e la mente” ben incarna lo spirito del libro: il mito, infatti, è concepito come un racconto che parla alla mente, intesa come la parte razionale della nostra personalità, ma scritto con le parole del cuore, con ciò volendo esprimere la nostra parte emozionale, l’organo creduto dagli antichi come la sede dei sentimenti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Angelino

L'arazzo dell'Apocalisse di Angers: una testimonianza tra cielo e terra

L'arazzo dell'Apocalisse di Angers: una testimonianza tra cielo e terra

L'arazzo dell'Apocalisse è il più grande complesso di arazzi esistente al mondo, conservato nel castello di Angers, in Francia, nella pittoresca regione della Loira, culla della celebre famiglia degli Angioini. L'opera, realizzata alla fine del XIV secolo, è uno dei più importanti capolavori artistici d'oltralpe e rappresenta una delle più significative raffigurazioni del libro dell'Apocalisse...

Luigi Angelino Cavinato Editore