IL FU MATTIA PASCAL: edizione scolastica, testo integrale con guida alla lettura, sintesi e analisi del testo

Compra su Amazon

IL FU MATTIA PASCAL: edizione scolastica, testo integrale con guida alla lettura, sintesi e analisi del testo
Autore
Luigi Pirandello
Pubblicazione
03/06/2025
Mattia Pascal è l'uomo delle tre vite. Questo paradosso è alla base della narrazione in prima persona della storia del bibliotecario che, ormai stanco del mondo, si è ritirato a Miragno, l'immaginario paese della Liguria. Partendo dall'infanzia, Mattia racconta la sua particolarissima vicenda personale segnata dal caso, a volte fortunato a volte avverso, fino ad assumere la nuova identità di Adriano Meis. Identità e forma si susseguono fino alla fine del romanzo, che segna una pietra miliare della letteratura del novecento. Questa edizione è strutturata per accompagnare studenti e insegnanti in un percorso didattico di approfondimento dell'opera.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello Luigi Pirandello
Enrico IV

Enrico IV

Un nobile del primo '900 prende parte ad una mascherata in costume nella quale impersona Enrico IV; alla messa in scena prendono parte anche Matilde Spina, donna di cui è innamorato, ed il suo rivale in amore Belcredi. Quest'ultimo disarciona Enrico IV che nella caduta batte la testa e si convince di essere realmente il personaggio storico che stava impersonando. La follia dell'uomo viene ...

Luigi Pirandello
Acqua Amara

Acqua Amara

Acqua Amara

Luigi Pirandello
Suo Marito

Suo Marito

Giustino Boggiolo, un modesto impiegato fornito di una cultura altrettanto modesta, sposa la giovane scrittrice Silvia Roncella e, dopo che questa diventa celebre, rivela uno straordinario fiuto negli affari, prendendo tutte le iniziative di contratto con gli editori, i critici, i giornalisti, i traduttori e il pubblico, per reclamizzare e far fruttare la produzione letteraria della moglie. ...

Luigi Pirandello Luigi Pirandello
L'esclusa

L'esclusa

Marta è una giovane ragazza sposata con Rocco Pentagora. Il marito scopre alcune lettere inviatele da un ammiratore (Gregorio Alvignani) e la giovane viene così accusata ingiustamente di adulterio e cacciata da casa: il marito l'abbandona e viene disprezzata da tutti. Il padre si isola nella sua camera e al momento del difficile parto di Marta muore, come il bambino di Marta. Così nella ...

Luigi Pirandello Luigi Pirandello
Il Turno

Il Turno

Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozer, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio, che ormai non può tardare, ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane un po' sciocco e vanesio...

Luigi Pirandello Luigi Pirandello