IL RITORNO DI JESUS: Jesus nel XXI secolo

Compra su Amazon

IL RITORNO DI JESUS: Jesus nel XXI secolo
Autore
Pietro Giacomo Menolfi
Pubblicazione
04/06/2025
"Non cercateMi nelle cattedrali. Sono tornato, e cammino tra i rifiuti delle vostre città".
Marzo 2023, deserto della Giudea. Un manoscritto dimenticato riemerge in un monastero: Nathaniel di Betania, profeta quasi sconosciuto, aveva predetto con inquietante precisione il mondo di oggi. "Torri di vanità digitale... uomini che scambiano l'amore per like... un progresso che sfama gli occhi ma lascia morire l'anima." Ma la profezia contiene una promessa sconvolgente:
Cristo tornerà. Non alla fine dei tempi, ma ogni volta che l'umanità perderà la strada.
E questa volta, il Figlio dell'Uomo sceglie il
Brasile.
TRAMA: Un Messia Fuori dal Coro
In un'epoca di mega-chiese che vendono benedizioni in abbonamento, di figure ecclesiastiche che trattano con banchieri e di pastori che trasformano il Vangelo in reality show,
Jesus ritorna. Non come un re sul cavallo bianco dell'Apocalisse, ma come un uomo qualunque: prende la metropolitana, usa uno smartphone, guida un furgone malconcio. Il suo primo messaggio, quello autentico, è stato smarrito, camuffato, alterato da secoli di potere e ipocrisia. Ma Lui è qui per riscriverlo.
I suoi nuovi apostoli non sono teologi o cardinali, ma l'
umanità scartata e ribelle:
  • Marcio, un ex escort che lotta per i diritti degli emarginati nelle favelas.
  • Pedro, un garimpeiro con un passato ai margini della legge, che difende le terre indigene.
  • Clara, un'infermiera che si muove nell'ombra per proteggere i bambini ricercati dalla polizia.
Attraverso di loro, Cristo
  • smaschera le ipocrisie del potere religioso e secolare,
  • attacca le chiese che benedicono il capitalismo selvaggio ("Hanno trasformato il mio corpo in NFT spirituali"), e
  • non dà spazio agli oppressori degli uomini o della natura.
Ma soprattutto, agisce:
  • Nella favela, dove nella vita quotidiana compie atti straordinari con grande discrezione e non teme il contatto con la povertà..
  • Nelle piazze, dove scatena rivolte pacifiche contro i latifondisti.
  • Nel Vaticano stesso, dove incontra e mette in profonda crisi Papa Celestino VI, un ex prete brasiliano ormai adattatosi alle logiche del potere.
PERCHÉ LEGGERLO?
  • Per chi è deluso dalla Chiesa ma cerca ancora la fede.
  • Per chi sogna un cristianesimo rivoluzionario, non addomesticato.
  • Per chi crede che la spiritualità debba bruciare come un fuoco, non essere imbalsamata in riti vuoti.
Attenzione: Questo libro non è per chi vuole rassicurazioni. È per chi è pronto a confrontarsi con un Cristo che non perdona gli oppressori e non si accontenta di carità pelose.
Dicono del Libro:
"Un pugno nello stomaco della teologia politically correct". –
La Voce dell'Urbe
"Se Dostoevskij avesse scritto
The Young Pope, sarebbe stato questo". – Il Mattino Quotidiano
"Finalmente un Gesù che non sembra uscito da una immaginetta". –
El Eco Global

Dalla prefazione del cardinale Marteni: "Questo libro non è per chi vuole rassicurazioni. È per chi è pronto a confrontarsi con un Cristo che
non perdona gli oppressori e non si accontenta di carità pelose”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Pietro Giacomo Menolfi

AFRICA PRIMITIVA E PAGANA: TRE GRANDI MISSIONARI

AFRICA PRIMITIVA E PAGANA: TRE GRANDI MISSIONARI

L'Africa era il Continente Oscuro fino all'inizio del XIX secolo. Ci volle il coraggio di pochi esploratori per tracciare i primi sentieri di apertura dalle coste verso l'interno ma soprattutto ci volle l'eroismo dei primi missionari che andarono nel cuore dell'Africa selvaggia e pagana per stabilirvisi con le loro famiglie. Pagarono un prezzo altissimo in termini di morti, loro stessi o i loro...

Pietro Giacomo Menolfi Pietro Giacomo Menolfi
L'AFRICA SCONOSCIUTA conoscere il passato per capire il suo presente: La vita di due grandi esploratori

L'AFRICA SCONOSCIUTA conoscere il passato per capire il suo presente: La vita di due grandi esploratori

Questo libro aiuta a CONOSCERE IL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE di un grande continente che non ha mai in realtà aperto totalmente le sue porte al mondo esterno. Livingstone e Stanley hanno iniziato il lavoro nel XIX secolo ma resta ancora molto da scoprire dell'Africa che, nonostante l'apertura forzata del periodo coloniale, è riuscita a tenere chiusi i suoi reconditi ambiti, la sua vera ...

Pietro Giacomo Menolfi Pietro Giacomo Menolfi
DALLE TENEBRE ALLA LUCE: DA SCHIAVO A LAUREATO A HARVARD E PROFESSORE (Schiavitù)

DALLE TENEBRE ALLA LUCE: DA SCHIAVO A LAUREATO A HARVARD E PROFESSORE (Schiavitù)

La figura di Booker è appassionante, eroica, esaltante; la sua vita sembra una favola ma è una storia vera. Partito come schiavo, diventa professore. I suoi metodi di insegnamento potrebbero (dovrebbero) essere utilizzati per indirizzare la didattica dei giorni nostri. I suoi metodi educati-vi andrebbero replicati tali e quali per il loro valore educativo universale. Applicando la sua umiltà e ...

Pietro Giacomo Menolfi Pietro Giacomo Menolfi
orizzonti oscuri: quattro libri, quattro esperienze, quattro sogni delusi (Africa Vol. 6)

orizzonti oscuri: quattro libri, quattro esperienze, quattro sogni delusi (Africa Vol. 6)

Quattro libri sono messi insieme per esprimere il sentire dell'autore e per condividerne le idealità. Due libri sono ambientati in Africa e immergono il lettore in quel continente misterioso, affascinante, traditore, ricco di promesse e di sconfitte.Un libro è la traduzione di un diario autentico di una schiava negli Stati Uniti agli albori della loro storia quando le contraddizioni erano ...

Pietro Giacomo Menolfi Pietro Giacomo Menolfi
INGHILTERRA: lasciate ogni speranza voi ch'entrate...

INGHILTERRA: lasciate ogni speranza voi ch'entrate...

Dopo poco più di tre anni nel Regno Unito, ho raccolto il materiale per scrivere questo libro.Mi avevano detto che l’Inghilterra era la patria del diritto, del rispetto del cittadino, della fiducia reciproca fra e nelle persone.Avevo sentito cose lusinghiere sul National Health Service (NHS).So che le riviste medico scientifiche, se non sono inglesi, sarebbero pari al nulla.Avevo deciso di ...

Pietro Giacomo Menolfi Pietro Giacomo Menolfi
AFRICA SOGNO INFRANTO: dieci anni in Africa

AFRICA SOGNO INFRANTO: dieci anni in Africa

Con il passato occorre fare i conti, cimentarsi, affrontando i dolori, che servono a crescere e che, sono insegnamenti; occorre, inoltre, superare il tentativo folle, eppure così diffuso nel nostro tempo, di risolvere i conflitti che lacerano ogni uomo, ricorrendo a una sorta di anestesia della coscienza.Il libro è una sintesi corale di storie vere; il racconto che nasce da situazioni vere e ...

Pietro Giacomo Menolfi Pietro Giacomo Menolfi