QUANDO GLI DEI SCESERO IN ITALIA: cominciando dalla Sicilia

Compra su Amazon

QUANDO GLI DEI SCESERO IN ITALIA: cominciando dalla Sicilia
Autore
Aldo VINCENT
Pubblicazione
04/06/2025
TERZA EDIZIONE AMPLIATA E RIOVATA 2025

Quando nella notte dei tempi Aurora dalle rosee dita accarezzò di luce il mondo, Cadmo non aveva ancora sepolto i denti di drago inventando la scrittura, che è composta da segni senza senso a cui corrispondono suoni senza significato ma che facendoli scorrere come si fa con un moderno nastro magnetico si ottiene una sequenza sonora che assomiglia alla parola, protesi del nostro pensiero che ci serve per comunicare non solo qui e adesso ma che i sacerdoti le facevano scolpire nella pietra dei templi affinchè rimanesse per sempre nella memoria. Ai più eruditi Romani invece, l’eternità della scrittura non interessava più di tanto. Infatti loro la scrivevano leggera sui papiri per lasciarla correre veloce lungo le loro strade e portare ordini e disposizioni nel minor tempo possibile. In sostituzione dell’occhio che avrebbe sezionato, esplorato, messo in ordine, il sacerdote del tempio davanti ad un domanda precisa, come strumento per la risposta usava l’orecchio, misterioso, sorprendente, evocativo e insieme ad una risposta di buon senso (il suo) ci infiorava come ornamento una storia che aveva sentito a cui credeva e il cui rimbalzare costituiva un embrione liturgico che affondava le sue radici nel Mito cioè una narrazione di gesta straordinarie compiute da dei, semidei, eroi o mostri. Una forma di espressione culturale universale, presente in tutte le civiltà e in ogni epoca storica.
Ecco che se tu fossi andato dal sacerdote a chiedere quali fossero le origini di Delfi egli ti avrebbe risposto parlandoti di Delfo, figlio di Poseidone e Melanto, figlia di Deucalione e nipote di Prometeo, che giacere con lei si trasformò in un delfino. Delfi, appunto. Ma prima della scrittura che permise all’occhio di selezionare, scegliere, mettere le cose in sequenza nel tempo, il Mito, cioè i racconti, si sovrapposero, si moltiplicrono senza preoccuparsi del prima e del dopo, del qui e altrove. Così in altri luoghi vecchi aedi venuti da lontano ti avrebbero raccontato dell'intervento di Apollo contro il drago-serpente Pitone figlio di Gea che Apollo decise di uccidere per aver insidiato sua madre Latona mentre era incinta di lui. Il mostro viveva sul monte Parnaso e Apollo con le sue frecce lo fece fuggire a Delfi dove viveva Delfine, il drago-compagna di Pitone. Apollo lo inseguì anche nel tempio. Gea, oltraggiata, in onore di Pitone chiese l'intervento di Zeus che non soltanto ordinò ad Apollo di farsi purificare a Tempe, ma istituì i giochi pitici, costringendo Apollo a presiederli per penitenza. Apollo, dopo essersi purificato andò a cercare il dio Pan, da cui ottenne i segreti dell'arte divinatoria, divenendo il protettore e creatore dell'oracolo delfico costringendo la sacerdotessa, detta pitonessa o Pizia, a servirlo.
Secondo la mitologia greca, Trofonio e Agamede erano architetti leggendari a cui viene attribuita la costruzione del primo Tempio di a Delfi, quello che precedette le successive ricostruzioni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aldo VINCENT

ALDO  VINCENT: SCRITTI SCELTI

ALDO VINCENT: SCRITTI SCELTI

SCRITTI SCELTI In tutti questi anni in cui ho imperversato sul Web con le mie mollichine, sgrullatine, cassate, minchiate e qualsiasi nome io abbia dato dato alle mie folli elucubrazioni, alcune volte sono incappato in discussioni pacate, serie, meditate. Ho deciso di metterle on line, così, per non passare per uno completamente cretino... Ai posters l'ardua sentenza.

ALDO VINCENT
SEI  DELITTI  SEI: LA MIA DONNA PER LA TUA

SEI DELITTI SEI: LA MIA DONNA PER LA TUA

Comincio' tutto con uno scambio di coppie, ma Andrea non sospettava che dietro il gioco erotico si nascondesse una trappola mortale...

ALDO VINCENT
SEI   DELITTI   SEI: 1-  OMICIDIO A CORFU'

SEI DELITTI SEI: 1- OMICIDIO A CORFU'

È possibile leggere di sei delitti e capire la vita di un gruppo di persone partite molto tempo prima da una qualsiasi citta’ della provincia italiana? Il comandante Gargiulis diceva di sì. Infatti quando è andato in pensione e al Distretto di Corfu' non hanno avuto più bisogno di lui, si è messo a raccogliere i suoi vecchi fascicoli per scegliersi i più adatti per scriverci attorno una storia...

ALDO VINCENT
DIZZIONARIO dei DIZZIONARI: definitivo 2021

DIZZIONARIO dei DIZZIONARI: definitivo 2021

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Aldo Vincent
VIGNETTE: le peggiori del 2018

VIGNETTE: le peggiori del 2018

Diciamo subito che io non so disegnare e questo mi mette fuori dai grandi giri dei vignettisti satirici. Non so usare Photoshop nè consimili. Rubacchiavo pezzi di altri disegni, li mettevo insieme, a volte resuscitavo vecchie vignette cambiando la didascalia secondo il sano principio che le notizie sono sempre le stesse ma cambiano i nomi. Oggi, non più. Il nuovo Windows ritiene obsoleto il mio...

Aldo VINCENT
1 - LASZLO: GLI ALCHIMISTI  (gli alchimisti di Venezia  Vol. 6)

1 - LASZLO: GLI ALCHIMISTI (gli alchimisti di Venezia Vol. 6)

LASZLO è il giovane apprendista che viene mandato dal suo Maestro in una missione segreta e speciale nella quale, come in un viaggio prepartorio alla sua futura missione, scoprirà i segreti degli Alchimisti: la coppellatura, i testi egizi, le cerimonie segrete, le cerimonie occulkte, la lotta con i nemici, la consacrazione... Un viaggio fantastico che ci fa scoprire i veri segreti di alcune ...

Aldo Vincent